X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 03 November 2024, 14:40

    “Acquisizioni di aziende in crisi e impianti produttivi a rischio, la Regione può fare di più”

    I consiglieri dem Mauro Calderoni e Monica Canalis chiedono risorse anche per le imprese che intendono effettuare un’ipo a Piazza Affari
    “Acquisizioni di aziende in crisi e impianti produttivi a rischio, la Regione può fare di più”
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    L’economia italiana e piemontese registra segnali contraddittori, dove performance positive si intrecciano a fattori di rischio a livello internazionale, che continuano a pesare sulle prospettive del sistema produttivo locale. La situazione può essere sintetizzata nel persistere di un clima di debolezza, come chiarisce la nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2024-2026. A fronte di un 2023 caratterizzato da una buona tenuta degli indicatori congiunturali, secondo Unioncamere Piemonte, si conferma l’incertezza per il futuro di breve periodo ed il clima di fiducia risulta di conseguenza in peggioramento.
     
    “In questo contesto - dice Canalis - riteniamo siano da aumentare le risorse per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura allo scopo di contrastare i processi di deindustrializzazione”. “Pensiamo - sostiene Calderoni - sia anche utile prevedere, sulla scorta di quanto fatto da regione Lombardia, delle risorse a favore delle piccole e medie società che intendono effettuare un’ipo (offerta pubblica iniziale, lo strumento preliminare alla quotazione su un mercato regolamentato, ndr) a Piazza Affari”.
     
    Fondi che si sommerebbe a quelli nazionali del bonus ipo, il credito di imposta per agevolare l'ingresso in borsa. Delle 215 società quotate sul segmento Egm di Piazza Affari infatti il 40% viene dalla Lombardia, quasi una su due, a seguire il Lazio con il 12%, l'Emilia-Romagna con il 9%, il Veneto con l'8%.
     
    Si potrebbero coprire le spese di consulenza per adeguare il sistema di controllo di gestione, la redazione del piano industriale, lo svolgimento della due diligence finanziaria, il documento di ammissione, la produzione di ricerche da parte degli analisti che le società più piccole non spesso non riescono a sostenere con fondi propri.
     
    “Un'ulteriore possibilità per le aziende piemontesi di capitalizzarsi attraverso la quotazione per rafforzare la solidità del nostro sistema produttivo ed economico”, concludono i due consiglieri PD.
     
     
    Mauro Calderoni e Monica Canalis
    Consiglieri regionali PD Piemonte
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni - lavoro - Partito Democratico - Consiglio regionale - Piemonte - regione - economia - imprese - finanza - borsa - Monica Canalis
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK