Coldiretti Cuneo: “Castagne riconosciute come superfood”
La provincia Granda si conferma tra le prime in Italia per superficie coltivata con oltre 4.200 ettari di castagneto e una produzione media di 40.000 quintaliRicche di fibre, sali minerali e potassio, ideali per l’attività sportiva, senza glutine e prive di rischi di intolleranza per i bambini: sono solo alcune delle proprietà delle castagne, che le ultime ricerche riconoscono come un vero e proprio superfood. Quest’anno ne arriveranno sulle tavole oltre 55 milioni di chili, secondo le stime della Coldiretti.
Nella provincia di Cuneo la raccolta è stata in generale in aumento rispetto al 2024, anche se è stato necessario fare i conti con i cambiamenti climatici. La pezzatura media e la qualità buona.
Sono oltre 4.200 gli ettari di castagneto da frutto coltivati nella Granda da più di 2.400 aziende, per una produzione media di 40.000 quintali. Il Cuneese risulta la quarta provincia in Italia per superficie dedicata alla coltivazione del castagno e, come ogni anno, le castagne sono protagoniste di numerosi eventi e sagre su tutto il territorio.
“La castanicoltura rappresenta ancora oggi una risorsa essenziale per l’economia agricola delle aree interne. La provincia di Cuneo vanta l’IGP Castagna Cuneo, che va valorizzata con azioni promozionali mirate, affinché l’indicazione geografica non resti una semplice dicitura, ma diventi uno strumento di crescita economica a beneficio dei produttori e del territorio”, dichiara Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo.
“I castagneti non sono solo una fonte di reddito importante, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella tutela ambientale e idrogeologica del territorio, contribuendo a prevenire il dissesto e a contrastare l’abbandono dei terreni montani. Nella provincia Granda, l’80% dei castagneti da frutto è situato nelle aree montane”, aggiunge Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo.
Per scegliere il prodotto italiano, il consiglio di Coldiretti Cuneo è di verificare sempre l’etichetta d’origine delle castagne in vendita, anche per evitare di mettere nel piatto, senza saperlo, quelle di provenienza estera, soprattutto da Turchia, Grecia, Portogallo e Spagna.
CUNEO cuneo - Coldiretti - castagne - coltivazione - Superfood

Condividi