X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 05 July 2018, 16:55

    Da TripAdvisor un 'giro di vite' contro le recensioni false

    Marco Bertorello, referente dell'associazione degli chef cuneesi 'MangiArti': 'Notizia importante, i giudizi 'fake' sono una piaga'
    Da TripAdvisor un 'giro di vite' contro le recensioni false
    “Pace fatta” tra TripAdvisor e Fipe, l'associazione italiana leader per quanto riguarda il mondo della ristorazione. Due mondi spesso in “guerra” l'uno con l'altro a causa delle tante recensioni false pubblicate dagli utenti sul portale con l'obiettivo di danneggiare l'immagine di una certa attività, ma che da ora in poi collaboreranno.
     
    La “soluzione Fipe”, così è stato denominato il programma di collaborazione, ha il suo provvedimento più importante nella promessa di un maggiore monitoraggio da parte di TripAdvisor per individuare e segnalare le suddette recensioni false. La piattaforma implementerà poi le modalità di ricerca, rendendo più facile l'individuazione del locale corrispondente ai propri gusti con nuovi e più specifici criteri. 
     
    Fipe e TripAdvisor, poi, hanno trovato l'accordo sullo sviluppo di una campagna “educational” indirizzata a clienti e utenti, allo scopo di fornire consigli per la lettura e la scrittura delle recensioni, sensibilizzando sull'importanza di queste ultime per l'immagine di un'attività commerciale. 
     
    “Un accordo importante, quello delle recensioni false è un problema concreto, una vera e propria piaga per chi lavora nel campo della ristorazione”, spiega Marco Bertorello, titolare dell'osteria “Senza Fretta” di Cuneo e referente dell'associazione dei cuochi artigiani cuneesi “MangiArti”. “Sarebbe importante se TripAdvisor chiedesse una prova a chi lascia una recensione, per esempio una ricevuta fiscale che attesti che chi scrive è stato per davvero in un locale”.



    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Ristorazione - ristorante - tripadvisor - recensioni - fake - mangiarti - fipe
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK