X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 17 June 2020, 12:47

    Dieta prima degli esami: occhio all’abuso di caffè e al cibo spazzatura

    Snack e salatini non migliorano la concentrazione, sì invece alla classica dieta mediterranea. Meglio evitare pasti troppo pesanti, ma fare frequenti spuntini
    Dieta prima degli esami: occhio all’abuso di caffè e al cibo spazzatura
     
    Alla larga dal bricco di caffè nella notte prima degli esami. L’errore alimentare più frequente nella dieta pre-esame è senz’altro l’abuso di caffeina che - se può aiutare a tenersi svegli in periodo di ‘ripassoni’ notturni - provoca d’altro canto eccitazione, ansia ed insonnia, facendo perdere concentrazione e serenità agli esaminandi.
     
    Una dieta equilibrata può aiutare a migliorare il tono dell’umore e a regolare il sonno: il consumo di frutta fresca di stagione che contiene zuccheri semplici, in particolare, aumenta la serotonina. Al contrario di quanto che si è creduto per decenni, invece, l’assunzione di fosforo non determina un aumento delle capacità mnemoniche. I nutrizionisti consigliano in generale di mangiare almeno cinque volte al giorno, o comunque ogni due o tre ore, prestando attenzione soprattutto alla colazione. È opportuno astenersi da pasti troppo pesanti: gli eccessi alimentari infatti richiamano il sangue all’addome per la digestione, con minore apporto di ossigeno al cervello.
     
    In vista dell’inedita maturità 2020, che comincia proprio questa mattina, Coldiretti ha stilato sulla sua lavagna un elenco dei ‘buoni’ e dei ‘cattivi’ alimenti. Tra quelli consigliati ci sono i prodotti che possono favorire il sonno e aiutare l’organismo a rilassarsi e ad affrontare con energia e concentrazione la sfida scolastica: sì ai classici della dieta mediterranea come pasta, riso, pane e orzo, ma anche a formaggi freschi e yogurt, uova bollite, miele in infusi e latte caldo. Tra i vegetali, oltre alla frutta dolce sono raccomandati per i pasti lattuga, radicchio, rape e cavoli. Promossi anche la cipolla e l’aglio.
     
    Da evitare invece l’abuso di bevande eccitanti (cioccolata, caffè e the) e i condimenti come curry, paprika e pepe che possono irritare. Alla larga dai piatti cucinati col dado da cucina e dal junk food (snack industriali, salatini e altro) sebbene possa sembrare un facile conforto nel pieno di una maratona di studio: è da ricordare infatti che l’azione ‘energizzante’ di questi cibi è molto limitata nel tempo. Inoltre, per quanto faticose, le attività intellettuali non provocano un aumento del dispendio energetico del nostro corpo e se si rimane fermi per molte ore si rischia di aumentare di peso senza guadagnare in concentrazione. Più che mai sconsigliato, ovviamente, anche il consumo di alcolici e superalcolici.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - scuola - Alimentazione - maturità - dieta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK