X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 05 October 2020, 12:15

    Maltempo, il bilancio è sconfortante. Borgna: ''Decine di milioni di euro di danni''

    ''Fondamentale il riconoscimento dello stato di calamità naturale''. Ora è essenziale rimuovere tronchi e detriti dagli alvei dei fiumi per evitare conseguenze ancor più gravi
    Maltempo, il bilancio è sconfortante. Borgna: ''Decine di milioni di euro di danni''
    “I danni sul territorio sono molto pesanti, nell’ordine di decine di milioni di euro ed è fondamentale il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il nostro territorio così ferito. Si tratta di ripristinare la viabilità con la ricostruzione delle infrastrutture distrutte e la messa in sicurezza di ponti, attraversamenti, pendi e scarpate. Il fatto che il maltempo abbia colpito zone già provate da precedenti alluvioni e dove – di conseguenza – erano stati eseguiti importanti interventi di prevenzione, ha permesso di contenere i danni dal punto di vista delle vite umane, ma ha peggiorato sensibilmente una situazione già molto fragile e precaria. Ora è assolutamente urgente disporre di risorse che permettano un piano straordinario di interventi per la messa in sicurezza definitiva del territorio perché questi disastri non debbano più ripetersi”.
     
    Così il presidente della Provincia, Federico Borgna, interviene facendo il bilancio di un disastro alluvionale che si è abbattuto soprattutto nel Monregalese e Cebano in valle Tanaro e nelle valli Vermenagna e Gesso. I tecnici della Provincia sono tutti impegnati nella rilevazione dei danni, ma ci sono alcune zone dove nessuno è ancora riuscito ad arrivare perché impraticabili. È, peraltro, essenziale intervenire tempestivamente per rimuovere tronchi e detriti dagli alvei per evitare il ripetersi di fatti ancora più gravi in vista della cattiva stagione.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maltempo - Borgna
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK