X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 28 March 2025, 11:51

    Per Coldiretti Cuneo con i dazi Usa le cantine italiane potrebbero perdere 6 milioni al giorno

    La preoccupazione dei vertici provinciali dell'organizzazione: "Le tariffe aggiuntive al 200 per cento potrebbero far perdere fino al 70-80 per cento delle esportazioni"
    Per Coldiretti Cuneo con i dazi Usa le cantine italiane potrebbero perdere 6 milioni al giorno
    Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti, a causa dei timori legati ai dazi, potrebbe costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane, con un danno economico immediato al quale rischia di aggiungersene uno a livello strutturale, con la perdita del posizionamento del prodotto sugli scaffali statunitensi. È quanto emerge da una stima della Consulta vitivinicola della Coldiretti, effettuata sulla base dei dati ISTAT delle vendite a marzo-aprile 2024.
     
    "Un annuncio che arriva proprio alle porte del Vinitaly - spiega Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo - e che preoccupa il mondo del vino, poiché le tariffe aggiuntive che Trump vorrebbe imporre potrebbero arrivare fino al 200% sulle nostre bottiglie. Oltretutto, visto che il 96% dell'export agroalimentare verso gli USA viaggia su nave, il timore è che i carichi possano arrivare a destinazione quando i dazi sono già scattati. Una situazione che danneggia le nostre aziende vinicole che potrebbero non recuperare le commesse perse".
     
    I dazi al 200% – evidenzia la Coldiretti – potrebbero far perdere fino al 70-80% delle esportazioni di vino, favorendo la concorrenza da parte di altri Paesi non colpiti dalla guerra commerciale.
     
    "Il pericolo è anche quello di perdere quota di mercato e posizionamento sugli scaffali conquistati nel corso di un decennio che ha visto il valore dell'export di vino negli USA triplicare - aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo -. In questo momento è nell'assoluto interesse sia dell'Europa sia degli Stati Uniti trovare un accordo condiviso ed evitare di cadere nelle provocazioni. Bisogna proteggere un settore strategico come l'agricoltura, che è essenziale per la sicurezza alimentare, l'ambiente e la coesione economica e sociale".
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK