X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 15 January 2025, 13:57

    Peste suina, ok all'abbattimento dei cinghiali nelle "zone 1". Bongioanni: "Malattia sotto controllo"

    Stamattina l'assessore regionale ha fatto il punto insieme al presidente Cirio e al commissario straordinario Filippini: "Dall'analisi dei dati in Piemonte possiamo alleggerire alcune misure"
    Peste suina, ok all'abbattimento dei cinghiali nelle "zone 1". Bongioanni: "Malattia sotto controllo"
    Contro la peste suina africana in Piemonte arriva la deroga al divieto di abbattimento dei cinghiali nelle cosiddette zone di restrizione 1, quelle sicure. Ad annunciarlo in un punto stampa organizzato stamattina, mercoledì 15 gennaio, sono stati il presidente della Regione Alberto Cirio, l'assessore Paolo Bongioanni e il commissario straordinario nazionale Giovanni Filippini.
     
    "È una grossa novità - sottolinea Cirio - perché è un cambio di paradigma che ci permette di dire che bisogna abbattere i capi per contenere la malattia, con il depopolamento di una specie invasiva che va contenuta anche per agricoltura e sicurezza delle persone. Da questa azione otteniamo dunque una serie di benefici". "Da oggi - spiega Cirio - nella zona 1 si potrà attuare il depopolamento dei cinghiali con la caccia di contenimento, che non è la caccia ordinaria, in un regime di controllo garantito dalle istituzioni". Bongioanni conferma che "la malattia è sotto controllo. A fronte di una grande azione di controllo che è stata esercitata e del monitoraggio costante possiamo intervenire nelle zone 1 con il controllo dei cinghiali, quindi con gli abbattimenti, creando una zona franca fra quella infetta e quella indenne. Le azioni messe in campo oggi ci aiutano ad andare nella direzione del controllo e della tutela".
     
    "Dall'analisi dei dati - spiega Filippini - in questo momento in Piemonte possiamo alleggerire alcune misure derogando alla possibilità di caccia. Il nostro obiettivo è tenere il virus all'interno delle zone infette, perché ci vorrà tempo per toglierlo anche da queste zone. Stiamo quindi dando deroghe nelle zone in cui siamo certi che il virus non è presente. Monitoreremo la situazione e con la massima prudenza prenderemo tutte le misure sulla base dei risultati".
     
     
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    caccia - peste suina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK