X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 16 December 2019, 12:22

    Camera di Commercio di Cuneo e Politecnico di Torino insieme per studiare i cambiamenti climatici

    Tra gli ambiziosi obiettivi delle ricerche rientrano la valutazione degli effetti dei cambiamenti nelle aree montane, soprattutto in relazione agli scenari idrologici e nivologici futuri
    Camera di Commercio di Cuneo e Politecnico di Torino insieme per studiare i cambiamenti climatici
    Venerdì 13 dicembre, attraverso la sottoscrizione della convenzione prevista dal programma Alcotra, la Camera di commercio di Cuneo ha dato il via alle attività che il Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino realizzerà nell’ambito di Alpimed Clima, progetto singolo del PITER ALPIMED finanziato dal programma Alcotra 2014-2020. All’interno della strategia generale del Piter Alpimed, che vuole contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio transfrontaliero delle Alpi del Mediterraneo, è prevista l’attivazione di laboratori dove verranno sperimentate soluzioni innovative in ambito turistico, di mobilità dei trasporti e di studio dei cambiamenti climatici. All’appuntamento sono intervenuti i proff. Davide Poggi, Pierluigi Claps e Stefania Tamea, in rappresentanza del Politecnico di Torino, che opererà al fianco dell’Ente camerale per realizzare attività di ricerca applicata sulla risorsa idrica.
     
    Tra gli ambiziosi obiettivi rientrano la valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici per quantificare la riduzione della capacità di accumulo naturale, costituita dalla copertura nivale. In relazione agli scenari idrologici futuri, il progetto mira a definire alcuni scenari di disponibilità idrica e a disegnare i possibili utilizzi sul territorio, analizzando la domanda attuale e futura dei vari settori e i conseguenti possibili interventi.
     
    “Quest’oggi abbiamo posto un tassello importante nell’avvio delle attività previste dal Progetto CLIMA all’interno del PITER ALPIMED. – dichiara il
    Presidente dell’Ente camerale, Ferruccio Dardanello - Attraverso la forte sinergia con i partner transfrontalieri e la collaborazione con le eccellenze del Politecnico di Torino, vogliamo migliorare le nostre conoscenze sulle conseguenze, attuali e future, del cambiamento climatico sulla risorsa idrica, il nostro prezioso “oro blu”, così da disporre di ulteriori elementi per mettere in atto azioni concrete e affrontare in modo consapevole le criticità che potranno manifestarsi negli anni a venire”.
     
    Il PITER ALPIMED, che insiste sul territorio cuneese delle Valli Gesso, Vermenagna e Pesio e nell’area di pianura sottostante, sino alle città di Cuneo, Fossano e Mondovì, su parte della provincia di Imperia e del Dipartimento 06 francese, è coordinato dalla Métropole Nice Cote d’Azur e coinvolge per il territorio cuneese, l’Ente camerale, il Comune di Cuneo – Parco Fluviale, il Gect Parco Alpi Marittime e Mercantour e la Provincia di Cuneo.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Torino - clima - Collaborazione - Camera di Commercio - Politecnico - Cambiamenti climatici - piter alpimed
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK