X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 23 July 2020, 08:22

    Coldiretti Piemonte: 'Estendere l'ecobonus anche a cascine e fattorie'

    I vertici regionali dell'associazione: 'Provvedimento utile a salvare un patrimonio storico unico'
    Coldiretti Piemonte: 'Estendere l'ecobonus anche a cascine e fattorie'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Piemonte.
     
    “Estendere l’ecobonus del 110% per le ristrutturazioni anche agli edifici rurali per salvare il patrimonio storico unico piemontese di malghe, cascine, fattorie e stalle a rischio degrado”, sostengono Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale nel commentare l’importanza di recuperare fabbricati spesso abbandonati e salvare l’architettura rurale che dà forma al paesaggio ed esprime l’identità dei luoghi in una relazione di integrazione tra i sistemi produttivi locali e la conservazione della biodiversità agricola.
     
    “Un’opportunità per rivitalizzare le aree interne valorizzando l’identità territoriale e i sistemi produttivi locali ma anche per promuovere nuovi flussi turistici nelle campagne offrendo allo sguardo del visitatore la bellezza del paesaggio, le tradizioni e la cultura di un’agricoltura in armonia con la storia e l’ambiente– proseguono Moncalvo e Rivarossa -. La previsione di misure incentivanti, come il bonus ristrutturazioni al 110%, rappresenta dunque un valido strumento per migliorare la qualità delle strutture, contrastare lo spopolamento delle campagne e incentivare l'afflusso di turisti alla ricerca di esperienze di benessere in contesti rurali che intrecciano natura e cultura, tradizione e innovazione. Un’esigenza anche per diversificare ulteriormente l’offerta turistica Made in Piemonte ed
    evitare gli affollamenti nelle località più tradizionali a garanzia della sicurezza dei viaggiatori”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - ecobonus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK