X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 30 June 2020, 17:26

    Coldiretti Piemonte, Ortofrutta: 'Prezzi in aumento e produzione ridotta per il maltempo'

    'A pesare è stato il clima della primavera, iniziata con il gelo che ha compromesso le fioriture e proseguita con il caldo torrido e la siccità, per concludersi con tempeste di vento e grandine'
    Coldiretti Piemonte, Ortofrutta: 'Prezzi in aumento e produzione ridotta per il maltempo'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Piemonte.
     
    Albicocche, ciliegie, ma anche pesche, susine e diverse verdure. Frutta e verdura colpita dal maltempo in Piemonte, tra danni da gelo, le piogge di maggio e le grandinate di giugno. E’ quanto afferma Coldiretti Piemonte a seguito dell’aumento dei prezzi, a livello nazionale, che fa segnare +11,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per effetto del clima pazzo che ha sconvolto i raccolti e ridotto le disponibilità sui mercati.
     
    “A pesare è stato il clima completamente instabile della primavera – sottolineano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato
    Confederale – iniziata con il gelo che ha compromesso le fioriture e proseguita con il caldo torrido e la siccità, per andare a concludersi con le tempeste di vento e grandine. Il risultato è adesso la mancanza di prodotto e l’aumento dei prezzi al dettaglio. Quello che auspichiamo è che questi aumenti vadano, almeno in parte, a compensare le perdite subite per il maltempo dai nostri agricoltori e ad incrementare quanto a loro riconosciuto, poiché, come abbiamo più volte evidenziato, sono anni che lavorano sotto i costi di produzione con gravi perdite di reddito che stanno rendendo insopportabile la situazione. In un momento difficile per l’economia e l’occupazione nazionale il nostro consiglio è di acquistare prodotto italiano e sostenere la campagna #MangiaItaliano. Per non cadere nell’inganno dei prodotti importati spacciati per Made in Italy è importante verificare sempre l’origine nazionale in etichetta che è obbligatoria per la frutta e verdura, in questo garanzia di sicurezza è acquistare presso i mercati o i punti vendita aziendali Campagna Amica. Infine, è importante intensificare i controlli per combattere
    frodi, inganni e speculazioni”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK