X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 06 December 2019, 15:13

    Comuni montani, arriva il bonus trasporti per gli studenti delle superiori

    Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta del 6 dicembre, su proposta del vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso, progetto per cui sono stati messi a bilancio 400 mila euro
    Comuni montani, arriva il bonus trasporti per gli studenti delle superiori
    La Regione Piemonte istituirà per l’anno scolastico 2019/2020 un buono trasporti per gli alunni delle scuole medie superiori residenti nei Comuni montani al di sopra dei 600 metri, che prevede un contributo per l’utilizzo dei mezzi pubblici impiegati per recarsi a lezione. Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta del 6 dicembre, su proposta del vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso, progetto per cui sono stati messi a bilancio 400 mila euro. Il bonus verrà assegnato attraverso un bando di cui saranno beneficiarie le Unioni Montane, le quali raccoglieranno le richieste degli aventi diritto, provvederanno all’istruttoria e comunicheranno i beneficiari ammessi alla Regione, da cui riceveranno i contributi da distribuire ai destinatari finali. Per ogni singolo studente, la cifra corrisposta sarà pari al 50% del costo dell’abbonamento sottoscritto, per una somma massima di 120 euro. Nel caso le domande ricevute siano superiori all’importo complessivamente stanziato, si applicherà una riduzione percentuale dell’entità massima del bonus, in modo da soddisfare tutte le richieste.
     
    “Si tratta di un provvedimento molto atteso e importante, sollecitato anche dalle Unioni montane - ha dichiarato l’assessore Carosso - che va nella direzione di tutelare il mantenimento dei servizi essenziali a favore della popolazione residente nei territori montani. Il provvedimento si inserisce in un programma più ampio che questa amministrazione sta portando avanti di salvaguardare le zone svantaggiate, salvaguardandone le attività essenziali,in particolare nel campo scolastico, socio-assistenziale e dei trasporti, prendendo le decisioni tenendo conto anche dei bisogni che vengono espressi dai territori”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - scuola - scuolabus - Piemonte - Comuni - Contributi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK