X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 23 October 2019, 15:05

    In arrivo precipitazioni forti e temporali: allerta gialla sul Cuneese

    Allerta arancione nelle valli Po, Bormida e Belbo. Dopo i disastri dei giorni scorsi la preoccupazione si tocca con mano in tutto il Piemonte
    Un'immagine dei disastri causati dal maltempo nel nordovest
    Un'immagine dei disastri causati dal maltempo nel nordovest
     
    Saranno anche le zone già colpite dalle precipitazioni nei giorni scorsi, comprese tra astigiano e alessandrino, a essere interessate da precipitazioni forti e temporali nella giornata di domani, giovedì 24 ottobre. Un’attenuazione dei fenomeni sarebbe attesa già per la serata, ma la preoccupazione si tocca con mano in tutto il territorio piemontese.
     
    Sono attesi allagamenti, fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua del reticolo secondario e, domani, anche i corsi d’acqua principali nelle zone maggiormente colpite dalle piogge subiranno innalzamenti. In mattinata risponderanno in particolare Dora Riparia, Stura di Lanzo e Orco a cui si aggiungono, nel pomeriggio, Toce, Sesia e il Po nelle sezioni di Carignano, San Sebastiano, Crescentino e Valenza, che raggiungeranno la moderata criticità. L'allerta gialla è stata diffusa su tutto il Cuneese per oggi e domani. Nelle valli Po, Bormida e Belbo è stata invece diramata l'allerta arancione.
     
    Un minimo chiuso, originato dalla perturbazione che nei giorni scorsi ha interessato il Piemonte, sta avanzando verso il Mar Ligure. Un intenso flusso ciclonico da sud in quota e da sudest nei bassi strati, apporta aria umida verso l’arco alpino occidentale. Il sollevamento orografico, la convergenza dei venti e l’ingresso dell’aria più fredda nella notte determineranno intense precipitazioni, dapprima sulle zone occidentali e sudoccidentali di Torinese e Cuneese, per poi estendersi verso est nelle prime ore di domani, interessando Canavese, Biellese, Verbano e Alto Vercellese e Novarese.


    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Asti - maltempo - Piemonte - cuneese - allerta - Alessandria - Valle Po - Temporali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK