X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 05 August 2020, 12:56

    ‘Irregolarità in meno dell’1% delle aziende della frutta: il distretto cuneese è virtuoso’

    Il presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, commenta i risultati dei controlli e critica il paragone con ‘altre aree’ vessate da sfruttamento e caporalato
    ‘Irregolarità in meno dell’1% delle aziende della frutta: il distretto cuneese è virtuoso’
     
    “I controlli che vengono effettuati all’interno delle nostre aziende con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie previste stanno dimostrando che il comparto ortofrutticolo cuneese è virtuoso e gode di ottima salute. Stiamo parlando di un settore del quale fanno parte 5.500 aziende in cui lavorano circa 11.500 lavoratori stagionali su una superficie di più di 11.000 ettari in cui le irregolarità riscontrate sono inferiori all’1%’”: esprime così tutta la sua soddisfazione il presidente di Confagricoltura Cuneo e Piemonte, Enrico Allasia, in merito all’attività di controllo che le forze dell’ordine stanno operando in queste settimane nei confronti delle aziende della frutta saluzzese.
     
    Il merito, sostiene il responsabile di Confagricoltura, è dello straordinario lavoro che è stato fatto a riguardo: “Siamo l’unico distretto frutticolo in tutta Italia ad essere riuscito a creare una sinergia tra tutte le parti in causa: associazioni di categoria datoriali e sindacali, comuni, Provincia, Regione”. Allasia ricorda che è stato firmato un protocollo per l’ospitalità con centinaia di persone collocate dalle aziende nelle proprie strutture, mentre la Regione Piemonte ha aperto un bando e investito fondi per il ricovero degli stagionali. A Cuneo, prima in Italia a farlo, è stato inoltre è stato attivato con l’Asl un protocollo sulla sicurezza nelle aziende: “Abbiamo messo a disposizione a spese nostre una piattaforma (Agrijob) che consentisse l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Oggi, dunque, si vedono i risultati di questa immensa mole di lavoro”.
     
    “Tutto ciò deve farci capire - conclude Allasia - che il nostro è un distretto al quale in molti guardano come un modello a cui ispirarsi sia dal punto di vista della sostenibilità dei prodotti sia per quanto concerne i suoi aspetti etici e sociali. L’accostamento ai distretti ortofrutticoli di altre aree d’Italia, dove purtroppo capita che si verifichino episodi di sfruttamento e caporalato, non corrisponde al vero e, soprattutto, non rende giustizia ad una filiera che ha pochi eguali in Italia e nel mondo”.
     
    Il riferimento implicito è alla polemica avviata alcune settimane fa dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che aveva criticato la presunta sovraesposizione mediatica di Mondragone con il “silenzio” sulla realtà saluzzese. Accuse respinte al mittente dal sindaco della capitale del Marchesato, Mauro Calderoni, che aveva parlato all’opposto di “semplificazioni insopportabili”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo - Confagricoltura - agricoltura - frutta - Stagionali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK