X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 24 October 2020, 11:25

    'L'agricoltura di montagna a corto di risorse'

    Coldiretti Cuneo: 'Serve più impegno in Regione per individuare ulteriori fondi per l’indennità compensativa, necessari a coprire le effettive esigenze dei produttori montani'
    'L'agricoltura di montagna a corto di risorse'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Cuneo.
     
    Continuano ad essere insufficienti le risorse relative all’indennità compensativa, a sostegno dei produttori montani. Lo evidenzia Coldiretti nel commentare la Delibera regionale rispetto alla Misura 13 del PSR 2014-2020 per i premi della campagna 2020.
     
    “Stanziare fondi pari al 49% delle effettive esigenze significa che a farne le spese sono le oltre 8.000 aziende agricole che con il loro lavoro continuano a svolgere un insostituibile presidio di territori svantaggiati, altrimenti disabitati, peraltro facendo fronte alle grandi difficoltà legate all’emergenza Covid” evidenzia Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo.
     
    La scorsa settimana, durante il Consiglio di Coldiretti Piemonte al quale hanno partecipato il Governatore della Regione Alberto Cirio e il Vicepresidente Fabio Carosso, è stata toccata questa importante questione, in relazione alla quale sia Cirio che Carosso si sono impegnati a reperire ulteriori fondi.
     
    Coldiretti chiede che siano garantite ai territori rurali vitalità e condizioni che permettano una continuità produttiva e gestionale delle imprese perché in gioco, oltre all’offerta alimentare di qualità che tali aziende stanno garantendo, vi sono anche il mantenimento e la cura dello spazio naturale.
     
    “Considerando che le regole del PSR prevedono la possibilità di poter integrare le risorse per riequilibrare il premio spettante ad ogni singolo beneficiario, è necessario venga compiuto ogni sforzo affinché, in tempi rapidi, sia possibile fornire risposte certe alle nostre imprese” afferma Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK