X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 18 November 2019, 16:19

    Nella Granda la produzione di rifiuti pro capite è ancora lontana dagli obiettivi fissati per il 2020

    Il piano regionale prevede di raggiungere i 455 chili per abitante, in provincia di Cuneo si superano ancora i 500
    Nella Granda la produzione di rifiuti pro capite è ancora lontana dagli obiettivi fissati per il 2020
    La Regione Piemonte ha reso noti i dati sulla raccolta differenziata relativi al 2018: complessivamente sul territorio regionale si è registrata una crescita dell'1,6% rispetto al 2017, con il 61,2% dei rifiuti differenziati. La provincia più efficiente è Novara che ha raggiunto il 76% mentre l’ultima è Alessandria con il 53%. Cuneo si piazza al quinto posto con il 67%, dietro ad Asti (71%), Verbano Cusio Ossola (70%) e Biella (68%), davanti a Vercelli (65%) e Torino (57%). L’obiettivo del raggiungimento del 65% di raccolta differenziata previsto dalla normativa nazionale e dal piano regionale rifiuti viene quindi superato da tutte le realtà provinciali, ad esclusione della provincia di Alessandria e della Città Metropolitana di Torino.
     
    I 1197 Comuni piemontesi ospitano una popolazione di 4,3 milioni di abitanti, i quali nel 2018 hanno prodotto 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti: quelle che finiscono a smaltimento (incenerimento,trattamento meccanico-biologico, discarica) sono 841.983 mentre quelli differenziati sono 1,3 milioni (1.328.075). Il consorzio più performante è quello di Chieri che ha raggiunto l’81% di raccolta differenziata. Il dato del Consorzio Cuneese si assesta al 70%, al 68% quello Albese-braidese . Al 65% Monregalese e CSEA di Cuneo. La carta è il rifiuto maggiormente raccolto con 64 kg pro capite. Seguono l’organico (61 kg), il vetro (39 kg) e la plastica (29 kg). 
     
    Analizzando il dato relativo alla produzione totale di rifiuti, in generale aumento rispetto allo scorso anno, solo la provincia di Asti, con circa 455 kg/abitante, ha raggiunto l’obiettivo previsto dal piano regionale per 2020, per altre province l’obiettivo non è troppo distante (province di Biella, Torino, Novara, Vercelli): la Granda, insieme ad Alessandria e VCO, presenta invece valori pro capite ancora sopra ai 500 kg/ab.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    cuneo - raccolta differenziata - rifiuti - Dati - Piemonte - regione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK