X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CUNEO - Wednesday 15 July 2020, 15:48

    Ortofrutta e salumi, Coldiretti Cuneo: 'Stop all'aumento dei prezzi'

    'Come abbiamo denunciato più volte nel lockdown, si sono verificate delle speculazioni al ribasso tangibili nei campi e nelle stalle mentre i prezzi al consumo aumentano'
    Ortofrutta e salumi, Coldiretti Cuneo: 'Stop all'aumento dei prezzi'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Coldiretti Cuneo.
     
    Salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dal latte (+3,1%) ai salumi (+3,5%), dalla verdura (+4,6%) alla frutta (+11,5%) ma anche carne (+2,7%) in controtendenza con l’andamento generale che su base annua vede il Paese in deflazione (-0,2%). E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione a giugno che registra una spinta al rialzo dei prezzi del +2,3% per gli alimentari, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
     
    “Una situazione che denota sconvolgimenti della domanda in un mercato ancora lontano dal tornare alla normalità dopo il lockdown. A incidere sulle quotazioni sono le difficoltà in cui continua a versare la ristorazione, ancora alle prese con una difficile ripartenza”, commenta Roberto Moncalvo Delegato Confederale Coldiretti Cuneo.
     
    Balzano i prezzi anche del pesce surgelato (+3,5%), della pasta (+3,3%), dello zucchero (+2,8%), dell’acqua minerale (+1,8%), dei formaggi (+1,6%) e del pane (+1,4%).
     
    “Come abbiamo denunciato più volte nel lockdown, si sono verificate delle speculazioni al ribasso tangibili nei campi e nelle stalle mentre i prezzi al consumo aumentano – continua Moncalvo – mettendo a rischio il sistema agroalimentare e facendo lavorare sotto costo i nostri imprenditori. Alle speculazioni si sommano peraltro gli effetti del clima impazzito che, tra gelate tardive, siccità, nubifragi e grandinate, in giugno soprattutto nella nostra provincia, ha pesato sui raccolti e ridotto le disponibilità sui mercati. Proprio per favorire l’economia del nostro territorio e sulla scia del #MangiaItaliano, il consiglio è quello di acquistare prodotto Made in Italy ed in Cuneo, verificando sempre, laddove possibile, l’origine nazionale in etichetta. Infine, è importante intensificare i controlli per combattere frodi, inganni e speculazioni”.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK