X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 July 2020, 15:16

    'Senza turisti americani il Made in Piemonte è a rischio'

    L'allarme dei vertici regionali di Coldiretti: 'Ripercussioni non solo sul turismo ma anche sull’export'
    'Senza turisti americani il Made in Piemonte è a rischio'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Piemonte.
     
    Una estate senza americani costa 1,8 miliardi all’Italia per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti della probabile proroga nel nuovo Dpcm, in vigore dal 15 luglio, che vedrebbe ancora l’obbligo di quarantena anche per chi arriva dagli Usa. “Sicuramente una necessità di fronte al record di contagi che si sta verificando nel continente americano destinata però ad incidere pesantemente dal punto di vista economico del nostro territorio – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – visto che di fatto rappresenta un blocco al flusso turistico”.
     
    Lo scorso anno in Italia ci sono stati oltre 1,3 milioni di cittadini statunitensi in viaggio in Italia durante i mesi di luglio, agosto e settembre che quest’anno rischiano di essere praticamente azzerati dal vincolo reso necessari per affrontate l’emergenza coronavirus, secondo l’analisi Coldiretti su dati Bankitalia. La perdita dei turisti statunitensi è particolarmente pesante perché hanno un budget elevato con una spesa estiva pari a quasi 1/3 (29%) del totale della spesa totale dei cittadini extracomunitari nella Penisola durante i mesi di luglio, agosto e settembre.
     
    “La nostra regione ha da sempre attirato soprattutto i turisti europei per ovvie ragioni di prossimità, ma negli ultimi anni si è vista una forte crescita dei turisti anche da Stati Uniti, Russia e Cina, quasi 400.000 presenze solo nell’ultimo anno, ma che fino ad ora non sono potuti partire – continuano Moncalvo e Rivarossa -. Gli effetti si faranno sentire anche dal venir meno della leva positiva del turismo sulle esportazioni nazionali con i turisti che al ritorno in patria cercano sugli scaffali i prodotti gustati durante il viaggio. Per questo a farne le spese potrebbe essere soprattutto il vino piemontese, particolarmente apprezzato negli Usa, che potrebbe essere, oltretutto, colpito dai nuovi dazi di Trump. Al danno, peraltro, si aggiunge la beffa poiché il nostro Paese si ritrova ad essere punito dai dazi Usa nonostante la disputa tra Boeing e Airbus, causa scatenante della guerra commerciale, sia essenzialmente un progetto franco-tedesco al quale si sono aggiunti Spagna ed Gran Bretagna”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK