X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 04 July 2024, 15:52

    Caporalato, controlli a tappeto in tutta Italia: due aziende su tre irregolari. Denunce a Cuneo

    Ispettorato del lavoro e carabinieri hanno visitato 310 imprese agricole, segnalando irregolarità in 206. Dieci denunciati in sei province per intermediazione illecita
    Caporalato, controlli a tappeto in tutta Italia: due aziende su tre irregolari. Denunce a Cuneo
    C’è anche la Granda tra le sei province in cui i controlli straordinari anti-caporalato degli ispettori del lavoro e dell’Arma hanno portato a deferimenti all’autorità giudiziaria. Dieci le persone denunciate per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro tra la nostra provincia e quelle di Latina, L’Aquila, Torino, Rieti e Caltanissetta.
     
    L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) e il Comando dei carabinieri per la tutela del lavoro hanno effettuato su tutto il territorio nazionale un servizio di vigilanza straordinaria nel settore agricolo nella giornata di mercoledì 3 luglio. Sono state controllate 310 aziende agricole, delle quali 206 sono risultate irregolari (66,45%), mentre i lavoratori controllati sono stati 2.051: 616 sono risultati irregolari (30,03%) e in particolare, di questi ultimi, 216 sono risultati completamente in nero (10,53%).
     
    Lo si legge in una nota dell’organismo governativo, in merito alla maxi-ispezione annunciata stamattina dal ministro del Lavoro Marina Calderone, durante la cerimonia alla Camera sulle vittime degli infortuni. Nel bilancio stilato dall’Inl si legge che 786 posizioni lavorative (38,32%) sono risultate essere ricoperte da cittadini extracomunitari, dei quali 308 (39,18%) impiegati irregolarmente: in particolare, 96 in nero e 22 privi di regolare permesso di soggiorno. All’esito dei controlli sono stati adottati 128 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (41,29%) - per un importo pari a 250.800 euro - di cui 60 per lavoro nero e 51 per gravi violazioni sulla sicurezza. Gli ispettori hanno altresì elevato ammende e sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 1.686.161,00 euro.
     
    L’Inl specifica che, con riferimento alle attività di rilevanza penale, sono state deferite all'Autorità Giudiziaria 171 persone - tra cui 157 responsabili aziendali, per violazione della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono state impartite 382 prescrizioni e adottati 2 provvedimenti di sequestro, mentre dieci persone sono state deferite, come detto, per il reato di caporalato.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - lavoro - caporalato - agricoltura - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK