X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 20 May 2023, 19:22

    Ellero e Ghiandone osservati speciali. Robaldo: "Situazione ad ora sotto controllo, ma serve prudenza"

    Il presidente della Provincia ha fatto il punto sulla situazione maltempo: disposta la chiusura di alcuni ponti
    Ellero e Ghiandone osservati speciali. Robaldo: "Situazione ad ora sotto controllo, ma serve prudenza"
    Più di trenta Centri Operativi Comunali aperti in tutta la Provincia, più quelli delle Unioni Montane Grana e Maira. Ben 110 gruppi di Protezione civile attivi sul territorio. Pioggia per 189 millimetri a Barge lungo il Po, 144 a Paesana, 145 a Brossasco (Varaita), 92 a San Damiano Macra (Maira), 161 a Roccaforte Mondovì (Ellero), 206 a Pradeboni (Pesio). Sono alcuni dei numeri illustrati da Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo, durante la conferenza stampa straordinaria organizzata stasera, sabato 20 maggio, per fare il punto sulla situazione maltempo. Secondo quanto riferito da Roberto Gagna, coordinatore provinciale dei Volontari di Protezione civile, la situazione da monitorare con più attenzione è quella dell’Ellero, nel Monregalese, e del Ghiandone, nel Saluzzese. In entrambi i casi è stata disposta la chiusura di alcuni ponti. Secondo Arpa le precipitazioni potrebbero durare più del previsto in termini di durata, ma senza "bombe d'acqua" e fenomeni di eccezionale intensità.
     
    “La situazione è abbastanza particolare, non la voglio definire grave per non creare allarmismo. Siamo in un momento in cui l’emotività è acuita da ciò che è avvenuto in Emilia Romagna, ma il sistema di emergenza della nostra provincia è pronto”, ha detto Robaldo, che ha rivolto un ringraziamento a tutti i volontari attivi sul territorio. “La situazione finora è rimasta sotto controllo”, ha aggiunto il consigliere provinciale Pietro Danna, a cui si è accodato il collega Silvano Dovetta.
     
    Al momento sono chiuse per frane la strada provinciale 47 a Isasca, la 9 a Monforte d’Alba, la 285 a Pradeboni e la 422 a Macra, oltre alla Statale che costeggia il Ghiandone a Barge.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maltempo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK