X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 10 August 2024, 08:41

    Weekend rovente nella Granda: temperature sopra la media almeno fino a mercoledì

    In pianura picchi fino a 36 gradi, associate ad alti tassi di umidità. Zero termico sopra i 5 mila metri
    Weekend rovente nella Granda: temperature sopra la media almeno fino a mercoledì
    Proseguirà anche nei prossimi giorni la fase caratterizzata da temperature sopra la norma sul Piemonte, un periodo iniziato attorno alla metà di luglio a causa della ricorrente influenza dell’anticiclone africano, ed interrotto solo da brevi ma significativi cedimenti, in cui si sono verificati intensi fenomeni temporaleschi sulla nostra regione. L’area anticiclonica che interessa attualmente il territorio piemontese raggiungerà il suo apice nella giornata di oggi, sabato 10 agosto, con uno zero termico in aumento fino a 5.100 metri di quota, cielo sereno o poco nuvoloso e precipitazioni limitate a locali piovaschi sulle Alpi.
     
    A partire da domenica, una saccatura atlantica con asse al largo della penisola iberica determinerà una rotazione da sudovest dei venti in quota sul Piemonte e un calo dello zero termico fino a 4.500 metri. In questa situazione saranno nuovamente possibili rovesci e temporali deboli o localmente moderati sui settori alpini. In base alla previsione attuale, i fenomeni temporaleschi attesi non dovrebbero raggiungere le pianure, dove le temperature rimarranno elevate almeno fino a mercoledì. 
     
    Le temperature massime previste per i prossimi giorni sui settori pianeggianti saranno mediamente attorno ai 32-34°C con locali picchi sui 36°C. L’elevata umidità presente nei bassi strati atmosferici impedirà alle temperature massime di raggiungere valori da primato, tuttavia, il disagio fisico, potrà essere rilevante. 
     
    Il bollettino sulle ondate di calore emesso ieri da Arpa Piemonte indica per oggi un livello rosso (forte disagio) su Alessandria e Vercelli e arancione sugli altri capoluoghi e infine per domenica livello rosso su tutta la regione a eccezione di Cuneo.
     
    "Allo stato attuale non è ancora possibile prevedere con certezza la fine di questo periodo di elevata anomalia termica positiva", si legge nel rapporto di Arpa.  Pertanto, si consiglia di mantenersi aggiornati consultando i bollettini di previsione meteorologica e delle ondate di calore emessi quotidianamente da Arpa Piemonte
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    meteo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK