Home \ tag \ meteo
Vendita case Cuneo
Le previsioni di Coldiretti, su dati Isac Cnr, sono positive: la raccolta di porcini, chiodini, finferli ed altre varietà è entrata nel vivo
Il commento del senatore: "Una bella notizia per il nostro territorio. Consentirà di far fronte alle esigenze più urgenti"
In calo la quota neve, attesi temporali sparsi ancora per tutta la giornata di oggi, lunedì 28 agosto
L'Arpa ha diffuso un provvedimento di allerta gialla per le valli Po, Tanaro, Belbo e Bormida
Il provvedimento dell'Arpa per la pianura cuneese e le valli al confine con la Liguria
I rovesci si svilupperanno sui rilievi al confine con la Francia per poi estendersi alla pianura
Arpa stima un rialzo delle temperature di 4-5 gradi superiore alle medie. Tra mercoledì e giovedì l’umidità notturna dovrebbe scendere per effetto del foehn
Le previsioni di Arpa indicano che le temperature più calde verranno raggiunte tra martedì e mercoledì, con il contributo dei venti da sud-ovest e da ovest
La regione è sotto la cupola dell’alta pressione africana almeno fino a lunedì. Dai 31-32 gradi di oggi le massime saliranno fino a 34-36: lieve calo da giovedì
La fase di instabilità comporterà rischi di locali allagamenti, frane isolate e caduta alberi dal nord della regione fino alle valli Belbo e Bormida
I picchi nelle giornate di domenica e lunedì, per sabato valori medi sui 32-33 gradi in pianura. Arpa conferma: raffiche da record su Alba nella burrasca di giovedì
Jacopo Zannoni, meteorologo e "cacciatore di tempeste", spiega le cause dell’eccezionale grandinata che ha investito parte della Granda
Dai primi riscontri i danni all’agricoltura risultano importanti: domani i funzionari regionali effettueranno i sopralluoghi
Il Cuneese tra le aree in cui sono previsti i rovesci più intensi. L'aggiornamento dell'Arpa
Le carte meteorologiche dicono che i famigerati anticicloni estivi ancora non si vedono. E in alcune zone della Provincia l’acqua da poca è diventata troppa
Restano fuori le valli Tanaro, Bormida e Belbo nel Cuneese. Negli altri settori permangono rischi di fulmini, caduta alberi, frane e allagamenti isolati
Interessate nella giornata di sabato le zone montane e pedemontane delle valli Varaita, Maira e Stura
Viste le previsioni che indicano probabile pioggia, l’evento del 3 e 4 giugno è stato trasferito nell’area spettacoli al coperto
Nelle valli del Saluzzese l'Arpa ha diramato l'allerta arancione. Precipitazioni fino a giovedì sera
Frane in via Devesio e via Mercalle e allagamenti sulla ciclabile lungo il Po. Chiusa anche la piazza principale per il timore di esondazione dei canali dei Molini