Home \ Cronaca \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
La denuncia è partita dalla madre di uno dei due giovani, all’epoca quindicenne: “Mi proponeva di mandargli immagini intime in cambio di soldi e di incontrarci”
I rovesci hanno portato residui di materiale fangoso presso la sorgente del Bandito a Valdieri: "Consigliamo di non utilizzare l’acqua se non incolore e non insapore"
Solo il Gesso ha superato i livelli di guardia. La situazione è attualmente in miglioramento
Continua anche per oggi, venerdì 20 ottobre, l’allerta arancione su gran parte delle valli cuneesi
Frane e caduta massi dovute alle precipitazioni delle ultime ore. In corso l'intervento dei tecnici
Il provvedimento emesso dal Questore lo scorso 2 ottobre avrà una durata di ventiquattro mesi
Le precipitazioni delle ultime ore e la piena del torrente hanno parzialmente compromesso l'integrità del passaggio
Le precipitazioni più intense segnalate nelle valli Stura, Gesso e Tanaro. Rovesci in attenuazione nel pomeriggio
Secondo i dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza analizzati dal Sole 24 Ore, la Granda si colloca al 98° posto su 106 nella classifica delle province più pericolose d’Italia
Clamorosi sviluppi nell’inchiesta sul delitto. Secondo gli inquirenti, il datore di lavoro della vittima e sua madre aiutarono Annalucia Cecere a sviare le indagini
Allerta arancione per i nubifragi previsti nella Granda da questa sera, giovedì 19 ottobre
Precipitazioni intense previste a partire da questa notte in particolare nella fascia alpina della provincia di Cuneo
Notificato l’avviso di conclusione indagini all’ex maestra. Per il delitto del 1996 sono indagati per favoreggiamento anche il datore di lavoro della vittima e la madre
La preoccupazione di Gabriele Lice, primo cittadino del Comune dell'alta valle Maira: "Predatori sempre più confidenti verso l'uomo"
I fatti ieri sera, martedì 17 ottobre. Il conducente, italiano classe 1996, è stato trovato con un tasso alcolemico pari a 1,94 g/l. La sua auto è stata sequestrata
Le precipitazioni più intense attese da giovedì 19 ottobre. Il bollettino dell'Arpa
I fatti nel primo pomeriggio in via Luigi Gallo. L'uomo è stato fermato dalla Polizia
La denuncia dei rappresentanti regionali del sindacato SAPPE: "Episodi all'ordine del giorno, cosa si aspetta ad intervenire?"
Nel mese di settembre sei persone sono state segnalate per consumo di stupefacenti, quattro gli esercizi pubblici sottoposti a verifica dagli agenti
La denuncia di un lettore che ha assistito alla “prodezza” di un gruppo di giovanissimi, sulla salita di discesa Bellavista