Cuneo, immondizia in strada in via Fossano: “Non può diventare la normalità”
A segnalare l’episodio il consigliere comunale di Indipendenti Giancarlo Boselli. Non è la prima volta che il porta a porta del centro storico fa discutereSacchi di immondizia in strada, di fianco alle fioriere e a una rampa per disabili, ma anche biciclette alla rinfusa nelle rastrelliere e cartoni attorno ai cassonetti della differenziata. Non è la prima volta che accade in Cuneo vecchia. Questa volta a segnalare l’episodio è il consigliere comunale di Indipendenti Giancarlo Boselli, all’esito di un sopralluogo eseguito in via Fossano: “Queste situazioni non possono diventare la normalità specialmente del lunedì mattina. Occorrono interventi per controllare il conferimento dei rifiuti” dice l’esponente dell’opposizione.
Dal settembre dello scorso anno è in vigore nel centro storico la raccolta porta a porta dei rifiuti. Un servizio in cui il consorzio CEC ha investito risorse anche in termini comunicativi, ma che continua periodicamente a far discutere. Va detto che episodi analoghi di incuria si erano già verificati prima dell’introduzione del nuovo sistema: a fine 2023, ad esempio, ce ne aveva inviato testimonianza un nostro lettore in via Amedeo Rossi.
“Ringraziamo i responsabili del servizio la pulizia effettuata prontamente dopo la segnalazione dei residenti” conclude Boselli, dando alla nettezza urbana della rapidità d’intervento. Tuttavia, aggiunge, “dopo la pulizia sono già stati lasciati altri rifiuti”.

cuneo - rifiuti - Giancarlo Boselli - Consiglio comunale - Comune - centro storico - Indipendenti