X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 26 May 2020, 11:32

    I cuneesi hanno ‘rigato diritto’: solo 11 denunce dai vigili per violazione delle norme anti-Covid

    In totale sono state ritirate 1600 autodichiarazioni: una quarantina le sanzioni. Controlli anche in 118 negozi e locali, con appena due irregolarità riscontrate
    I cuneesi hanno ‘rigato diritto’: solo 11 denunce dai vigili per violazione delle norme anti-Covid
     
    Milleseicento autodichiarazioni ritirate, undici denunce ex articolo 650 (quelle, poi depenalizzate, relative alle violazioni del decreto anti-Covid), due persone denunciate per altri reati, centodiciotto controlli negli esercizi commerciali - solo due dei quali conclusi con una sanzione e una denuncia: sono i numeri della Polizia Municipale di Cuneo nei giorni della grande paura e del ‘tutti a casa’.
     
    Li ha riepilogati ieri (lunedì 25) in Consiglio comunale l’assessore competente Paola Olivero, tracciando il bilancio di un’attività orientata a correggere molto più che a punire: “Più che un’opera di repressione, che non sarebbe stata neanche compresa, i vigili hanno svolto un’opera di prevenzione”. Su richiesta specifica della Questura, i civich hanno messo a disposizione per l’intera durata dell’emergenza tre pattuglie al mattino e tre al pomeriggio: “Un grandissimo presidio del territorio”.
     
    I controlli hanno riguardato i 55 mercati anche frazionali che Cuneo - a differenza di molte altre città della provincia - ha sempre mantenuto operativi, ma anche il Parco Fluviale e le aree verdi. Particolare attenzione è stata dedicata a chi manteneva aperti i take away anche per scongiurare la concorrenza sleale nei confronti degli esercizi che sono dovuti rimanere chiusi. Innumerevoli, poi, le chiamate dei cittadini relativi a problemi di gestione degli spazi comuni nei condomini. Il comandante dei vigili Davide Bernardi conferma che i cittadini cuneesi si sono dimostrati ligi alle regole: non più di una quarantina le sanzioni.
     
    Rispondendo all’interpellanza dei consiglieri Luca Pellegrino (Centro per Cuneo) e Carmelo Noto (Partito Democratico), l’assessore ha assicurato che fin da subito il Comune ha messo in campo una serie di misure per garantire la sicurezza personale dei vigili: “Siamo riusciti a dotarli di una sessantina di mascherine, anche grazie alla generosità delle ditte del territorio, e a differenziare i turni per evitare che troppe persone si ritrovassero negli spogliatoi”. Per lo stesso motivo si è deciso inoltre di differenziare gli accessi al comando di via Roma e organizzare le pattuglie mantenendo sempre gli stessi agenti in coppia.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Polizia municipale - Carmelo Noto - sicurezza - Paola Olivero - lavoro - Partito Democratico - Consiglio comunale - Comune - emergenza - Luca Pellegrino - Forze dell'ordine - Interpellanza - Centro Per Cuneo - sicurezza sul lavoro - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK