X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALDIERI - Thursday 28 August 2025, 13:40

    Interventi di manutenzione sui sentieri delle Alpi Marittime: "Sempre più frequenti gli atti di vandalismo"

    Il resoconto delle Aree Protette. I guardiaparco stanno conducendo indagini e servizi di vigilanza specifici per risalire agli autori dei danneggiamenti
    foto C. Audisio - Parco Alpi Marittime
    foto C. Audisio - Parco Alpi Marittime

    Diversi interventi di manutenzione nelle ultime settimane sui sentieri nel territorio del Parco Alpi Marittime. Tra questi, è stato migliorato il sentiero per il rifugio Emilio Questa e il Lago delle Portette. Gravemente degradato, il personale dell’Ente ha ripulito parte dell’itinerario dalla vegetazione invasiva, ha ricostruito muri a secco, sezioni di sede calpestabile e realizzato canaline per le acque meteoriche. Un intervento eseguito interamente a mano dagli operai del Parco per l’impossibilità di raggiungere con i mezzi la zona. Il lavoro è stato molto apprezzato dal gestore del rifugio e dagli escursionisti che nei giorni scorsi lo hanno “collaudato”.

    Sempre con picco e pala in questi giorni è stata fatta l’importante manutenzione al percorso della GTA che dalla pista per il rifugio Genova-Figari sale al Colle di Fenestrelle. Lungo il sentiero gli addetti hanno dovuto anche dedicare tempo ed energie per rimuovere scritte e disegni su massi a cura di teppisti. Si legge nel comunicato pubblicato sul sito del Parco: "Purtroppo sono sempre più frequenti sul territorio le rilevazioni di atti di vandalismo, di scarsa cura dei bivacchi, di segnalazioni abusive di itinerari e di danneggiamento della segnaletica del Parco con l’applicazione di adesivi. I guardiaparco stanno conducendo indagini e servizi di vigilanza specifici per risalire agli autori dei danneggiamenti e per fare prevenzione anche con l'utilizzo di fototrappole".

    Nel corso dell’estate nel Parco delle Marittime, tra i principali interventi a cura della squadra tecnica si segnalano manutenzioni, sfalcio e decespugliamento sui seguenti itinerari: rifugio Genova, Bivacco del Baus, Pagarì, lago Bianco del Gelàs, Monte Aiera, laghi di Esterate, Passo della Mena, Via di Téit (Vernante-Palanfrè), Lo Viòl di Tàit (Sentiero dell’Ecomuseo). Questa settimana sono stati avviati lavori sul sentiero parcheggio Vallone Argentera-laghi di Fremamorta.

    Questi interventi si aggiungono a quelli più strutturali al Passo sottano del Muraion, lungo la salita al rifugio Pagarì e sulla strada per il rifugio Ellena-Soria. 

    A migliorare la rete escursionistica dell'area ci sono anche le squadre degli operai forestali dell'Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte.

     

    Redazione
    luogo VALDIERI
     Condividi
    Tag:
    Montagna - parco Alpi Marittime
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK