X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 05 May 2018, 10:43

    Allerta maltempo, i livelli dei fiumi in calo o stazionari

    Livelli dei corsi d'acqua rientrati praticamente ovunque al di sotto dei livelli di guardia: l'ultimo bollettino Arpa Piemonte diffuso in mattinata
    Il torrente Gesso a Borgo San Dalmazzo (foto scattata ieri, venerdì 4 maggio)
    Il torrente Gesso a Borgo San Dalmazzo (foto scattata ieri, venerdì 4 maggio)
    Dopo le forti precipitazioni di ieri il maltempo ha dato tregua (almeno per il momento), il livello dei fiumi rientra al di sotto dei livelli di guardia: di seguito l'ultimo bollettino Arpa Piemonte, diffuso in mattinata.
     
    La circolazione depressionaria continua a stazionare sul medio-basso Tirreno, ma tende gradualmente a colmarsi nel corso della giornata odierna. Sono in atto ancora isolate deboli precipitazioni sui rilievi del basso Piemonte e sulle Alpi occidentali.
     
    Nelle ultime ore le precipitazioni si sono concentrate sul settore occidentale della nostra regione, attenuandosi progressivamente ed assumendo carattere sparso. I maggiori quantitativi in 6 ore sono stati registrati nel cuneese a Limone Pancani (CN) 25,8 mm, Chiusa Pesio (CN)  20,8 mm ed a Palanfrè (CN) 18,8 mm.
     
    I livelli idrometrici della rete idrografica principale e secondaria del cuneese sono generalmente in calo o stazionari e si mantengono al di sotto dei livelli di guardia. Lungo l’asta del Tanaro i colmi, tenutisi sempre al di sotto dei livelli di guardia, si sono registrati a partire dal pomeriggio di ieri per poi raggiungere la stazionarietà ed il calo in serata. La Stura di Demonte è rientrata al di sotto del livello di guardia sempre nella serata di ieri per poi decrescere gradatamente fino a raggiungere la stazionarietà nelle prime ore del mattino di oggi. I livelli idrometrici del Maira e Varaita attualmente sono in calo. Lungo l’asta del Po il colmo più significativo si è osservato a Carignano, dove ieri sera ha sfiorato il livello di guardia senza raggiungerlo. Attualmente i livelli idrometrici del Po sono in calo o stazionari.
     
    Previsioni
    L'area di bassa pressione sul Tirreno convoglierà ancora venti umidi da est-nordest a tutte le quote, che manterranno ancora precipitazioni deboli residue sul settore pedemontano del basso torinese e del cuneese, dove solo possibili ancora picchi localmente moderati. Altrove sono attesi isolati piovaschi.  
    La quota neve è attesa sui 2600-2700 m, localmente sui 2400-2500 sulle Alpi Cozie e sulle Marittime.
     
    E' prevista la decrescita generale dei corsi d’acqua dei reticoli principale e secondario del cuneese. Il Tanaro a monte di Masio (AT) è in diminuzione, mentre a valle è ancora in lieve crescita ma tendente alla stazionarietà al di sotto dei livelli di guardia: diminuzione dei livelli dal pomeriggio. Il Po da Carignano è in progressivo calo. Possibili isolati inneschi di frane superficiali sulle zone pedemontane del cuneese
    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - maltempo - Arpa - Piemonte - pioggia - allerta - Fiumi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK