X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 31 July 2021, 17:13

    Il maltempo piega la Granda: bloccata da una frana la strada per il colle della Maddalena

    I danni maggiori nell’Albese, tetti divelti e allagamenti. Forte grandinata nel Buschese e nel Fossanese
    La frana sulla strada per il Colle della Maddalena
    La frana sulla strada per il Colle della Maddalena1/4
    A pochi giorni di distanza dagli ultimi temporali che avevano causato danni ingenti il maltempo è tornato ad abbattersi sulla Granda nel pomeriggio di oggi, sabato 31 luglio, con violenti temporali e grandinate. Particolarmente colpiti la bassa valle Maira e le pianure di Buschese, Fossanese, Saluzzese e Saviglianese. I danni più gravi si registrano nell’Albese.
     
    A Villafalletto è stato addirittura necessario l’uso dello spazzaneve per rimuovere i chicchi di grandine dalle strade. Grandine dalle dimensioni ragguardevoli anche a Busca e nei centri vicini e a Fossano e dintorni: si contano i danni, oltre che all’agricoltura, per le auto parcheggiate ammaccate.
     
    Come detto i danni maggiori si sono verificati ad Alba, tra tetti divelti e allagamenti. La scena più spaventosa in via Pietro Ferrero, dove il vento ha staccato parte del tetto di un edificio le cui lamiere sono cadute in strada. I vigili del fuoco hanno riferito di essere impegnati in molteplici interventi.
     
    Immancabili i problemi alla viabilità. Gli stessi pompieri sono intervenuti, insieme ai Carabinieri, per una frana che si è staccata in alta valle Stura poco dopo l'abitato di Vinadio, sulla statale del colle della Maddalena. Il traffico risulta al momento bloccato. Il personale Anas sta operando per il ripristino del collegamento su gomma con la Francia, peraltro fondamentale per i commerci e il turismo da quando il Tenda è ko a causa del crollo dei ponti in uscita dal tunnel sul lato transalpino.
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    busca - Colle della Maddalena - maltempo - Albese - Grandine - Temporali - Via Pietro Ferrero
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK