X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 02 October 2020, 11:59

    Maltempo, attivata la sala operativa della Protezione Civile della Regione

    La decisione in seguito al bollettino emesso da Arpa ieri, che ha disposto un'allerta arancione su una vasta area del Piemonte
    Immagine di repertorio
    Immagine di repertorio
    La Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte è stata aperta alle ore 8 di questa mattina e sarà attiva in modalità H24 fino al termine dell’ondata di maltempo prevista per le prossime 30 ore.
     
    La decisione fa seguito al bollettino di allerta emesso da Arpa Piemonte nella giornata di ieri, che dispone allerta arancione per piogge intense dalle prime ore di oggi nelle zone nordoccidentali (Valli alpine dal Toce fino alla Valle Susa eclusa e pianura settentrionale) e sud del Piemonte (dalla Valle Varaita allo Scrivia) e soprattutto al confine con la Liguria, dove sono previsti forti fenomeni temporaleschi. Gli effetti sul territorio, previsti dal pomeriggio di oggi con estensione nella giornata di sabato, sono rappresentati da innalzamenti dei corsi d’acqua, con limitate esondazioni ed attivazione di fenomeni franosi.
     
    Per il resto del Piemonte è stata emessa allerta gialla ugualmente per piogge ed eventuali temporali, che potrebbero avere effetti più ridotti e localizzati sul territorio. A livello regionale è stata attivata la fase operativa di preallarme.
     
    Il brusco peggioramento del meteo, nella notte, ha portato nella Granda “un maltempo più marcato con piogge diffuse, localmente forti o molto forti”, mentre “gli effetti al suolo tenderanno ad estendersi e interessare anche i corsi d’acqua principali nella giornata di sabato”. Il consiglio dell’Arpa è di prestare prudenza negli spostamenti.
     
    Per il momento la Provincia, in accordo con le autorità francesi, ha chiuso al transito la strada provinciale del colle dell’Agnello in alta valle Varaita dove sta nevicando e che resterà chiusa fino alle 12 di lunedì 5 ottobre. Stanno arrivando segnalazioni di nubifragi molto intensi da varie zone della provincia, in particolare dal Cebano e dal Colle San Bernardo verso Garessio dove sono stare registrate quantità di pioggia di 50 mm in un’ora. La situazione è in costante controllo, ma le previsioni meteo indicano forti piogge fino a domani mattina.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maltempo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK