X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 May 2023, 19:14

    Si alza il livello dei fiumi, Ellero vicino alla soglia di guardia a Mondovì

    Le stazioni di rilevamento segnalano il rapido aumento dei livelli. Cirio: "Al momento la situazione non presenta criticità, ma abbiamo attivato il nostro sistema di emergenza per farci trovare pronti"
    Immagine di repertorio
    Immagine di repertorio
    Continua a piovere sulla Granda, come da previsioni e come ampiamente annunciato dall’allerta arancione diramata dall’Arpa nella giornata di oggi. Mentre la Provincia ha disposto la chiusura delle scuole superiori, alcuni corsi d'acqua si avvicinano alle soglie di guardia. È quanto risulta dalle stazioni di rilevamento dell’Arpa: secondo l’aggiornamento delle ore 18.30 l’Ellero ha superato i due metri a Mondovì, mentre è in rapido aumento anche il livello del Corsaglia (1 metro e 75 a Frabosa Soprana) e quello del Vermenagna (1 metro e 62 a Robilante). In aumento anche il Varaita (90 centimetri a Rossana), che rimane però lontano dalla soglia di guardia, così come il Pesio (1 metro e 81 a San Bartolomeo Pesio). 
     
    "Al momento la situazione in Piemonte non presenta criticità, ma alla luce di quanto sta avvenendo in Emilia Romagna abbiamo voluto agire d'anticipo e attivare fin da oggi il nostro sistema di emergenza per farci trovare pronti. Per questa ragione abbiamo deciso di aprire già da oggi la nostra sala operativa della Protezione civile che è presidiata 24 ore su 24", spiega il presidente della Regione Alberto Cirio, presente oggi al vertice che si è tenuto in Prefettura a Cuneo.
     
    "Abbiamo scelto di agire d'anticipo. Tutti i Comuni sono allertati e pronti ad agire e la sala operativa è aperta e a disposizione degli enti locali che dovessero avere necessità di intervento", aggiunge l'assessore Gabusi.
     
    La Regione Piemonte - in una nota - invita i cittadini alla prudenza, a non intraprendere viaggi se non strettamente necessari.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maltempo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK