Usavano una casa in ristrutturazione come discarica: una coppia di Ceva segnalata alla Procura - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - martedì 16 aprile 2019, 10:02

    Usavano una casa in ristrutturazione come discarica: una coppia di Ceva segnalata alla Procura

    Da due anni rifiuti di ogni genere venivano abbandonati nell'abitazione, attirando anche ratti e insetti infestanti: la segnalazione ai Carabinieri Forestali da parte del proprietario dei locali
    Usavano una casa in ristrutturazione come discarica: una coppia di Ceva segnalata alla Procura
    Decine di sacchi di rifiuti abbandonati all’interno di una abitazione in via di ristrutturazione, situata in pieno centro a Ceva. Questa la segnalazione giunta ai Carabinieri Forestali da parte del proprietario dei locali, che si è ritrovato la casa invasa da spazzatura gettata lì da qualcun altro. Rifiuti di varia natura, ma comunque riconducibili ad “urbani”, provenienti quindi da qualche abitante della zona che, per evitare le disposizioni della raccolta “porta a porta”, per molti mesi ha nascosto abusivamente i propri scarti domestici. I militari hanno proceduto ad una analisi merceologica dei rifiuti, rinvenendo numerosi elementi che hanno permesso di risalire ai responsabili del fatto: una coppia residente in zona, che è stata segnalata alla Procura di Cuneo per diversi reati tra cui invasione di edificio, imbrattamento e danneggiamento.
     
    La presenza tra i cumuli di merci facilmente deperibili, rifiuti sanitari e scarti alimentari ha richiamato ratti e insetti infestanti, oltre a generare esalazioni maleodoranti che avrebbero potuto diventare particolarmente moleste nei prossimi mesi estivi. Dalla ricostruzione dei fatti questa condotta illecita è parsa perdurare da circa due anni con un cumulo progressivo di oltre 3 metri cubi di rifiuti. Sarà compito dell’autorità competente per la tutela dell’igiene e della sanità pubblica, ovvero del Sindaco, provvedere a disporre, a carico dei responsabili, il ripristino dei luoghi e il regolare lo smaltimento dei rifiuti tramite una corretta differenziazione.


    c.s.
    luogo CEVA
    Tag:
    ambiente - carabinieri forestali - rifiuti - Ceva - Procura - Ristrutturazione - Alloggio
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK