Home \ Cronaca \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Decine di vigili del fuoco e volontari Aib sono impegnati dal pomeriggio di ieri. Ieri il forte vento ha complicato le operazioni
L’incendio, esteso su due diversi fronti, è divampato nel pomeriggio di ieri lungo le alture
La nota diffusa dal Gruppo di Cuneo: "Un elicottero come quello in volo in queste ore a Valgrana ha un costo che si aggira intorno ai 5 mila euro l’ora"
Il giovane di origini albanesi ha precedenti per furti e lesioni. Lo scorso anno era stato riconosciuto colpevole di aver fiancheggiato la “banda dei videopoker”
Danni a parchi gioco, cartelli stradali e paline informative, oltre che ad alcune abitazioni private
Per l’omicidio stradale del trentenne di Cavour, sposato e con una figlia, è finito a processo un 48enne bagnolese. Guidava al di sopra dei limiti di velocità
Tanti gli approfondimenti sull'attualità cuneese: dalla siccità nei rifugi alpini ai problemi della agenzie viaggi, fino alla Manassero candidata sindaco
Si tratta di messaggi inviati da falsi enti istituzionali riguardanti una falsa indagine, al fine di richiedere pagamenti o trasmettere dati personali
Il resoconto annuale dell'attività del Soccorso Alpino: in un anno soccorse in totale 1.355 persone
La ragazza era appena maggiorenne all’inizio della convivenza. Dopo la fine della relazione ha denunciato violenze e maltrattamenti: il giovane è finito ai domiciliari
Sul posto squadre da Saluzzo, Barge, Busca e Cuneo. La struttura si trova in via Valentino
Forti precipitazioni in una vasta area che va da Bra al Fossanese, fino al Saluzzese. Disagi per la viabilità
I dati sono positivi: in tutta la Regione Piemonte 22 ricoverati in terapia intensiva
I dati aggiornati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione: 3.088 nuovi casi, 2 decessi e 2.405 guarigioni
I nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore sono 3.874, con 7 decessi e 3.274 guarigioni
L'Unità di Crisi regionale segnala 2.325 nuovi casi, 5 decessi e 2.503 guarigioni
Sul posto 118, Carabinieri e Vigili del Fuoco. Lo scontro nel pomeriggio di domenica 27 marzo
I nuovi casi segnalati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte sono 1.542, con 1.322 guarigioni e nessun decesso
I nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore sono 2.525, stabili i ricoveri nelle terapie intensive
Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco di Busca, Saluzzo e Venasca, insieme alle squadre AIB di Rossana