X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Friday 30 August 2019, 10:53

    Controlli anti-caporalato nel Saluzzese: scoperti altri dieci braccianti irregolari

    Durante le ispezioni dei Carabinieri quattro africani privi di documenti di identificazione hanno esibito permessi di soggiorno e contratti di lavoro intestati a connazionali in quel momento assenti
    Controlli anti-caporalato nel Saluzzese: scoperti altri dieci braccianti irregolari
    Prosegue la campagna di controlli nel settore agricolo avviata dai Carabinieri di Saluzzo per contrastare il fenomeno del caporalato e l’impiego di manodopera irregolare nel settore. Nel mese di agosto sono stati eseguiti diversi servizi in collaborazione con il personale del Nucleo del Lavoro di Cuneo. Nel corso delle attività sono state ispezionate 10 aziende agricole presenti nei territori di Saluzzo, Revello, Verzuolo e Costigliole e controllati oltre 60 lavoratori, per la quasi totalità stranieri di origine africana.
     
    I Carabinieri hanno sorpreso 10 braccianti agricoli africani impiegati nella raccolta della frutta senza regolari contratti di lavoro. Quattro di essi - completamente privi di documenti di identificazione e risultati irregolari sul territorio nazionale - a richiesta dei militari, hanno esibito permessi di soggiorno e contratti di lavoro intestati a loro connazionali in quel momento assenti. Per gli stranieri è scattata una denuncia in stato di libertà per i reati di falsa attestazione a Pubblico Ufficiale e sostituzione di persona. Nei loro confronti sono state avviate le procedure amministrative finalizzate alla verifica della posizione sul territorio nazionale o all’espulsione.
     
    A carico dei titolari di tre aziende agricole, invece, sarà inoltrata una notizia di reato alla Procura di Cuneo per avere occupato extracomunitari privi di permessi di soggiorno per motivi di lavoro, oltre all’applicazione di una sanzione pecuniaria. Complessivamente sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo di oltre 30 mila euro in relazione a violazioni in materia di lavoro nero e tracciabilità delle retribuzioni dei lavoratori.


    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Costigliole - Saluzzo - Verzuolo - lavoro nero - Revello - caporalato - aziende agricole - Irregolari - Braccianti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK