X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 20 May 2023, 12:06

    Continua a piovere in tutta la Granda, fiumi al momento sotto le soglie di guardia

    Previsti aumenti dei livelli nelle prossime ore: aperti 34 Centri Operativi Comunali in tutta la provincia
    L'Ellero a Mondovì - foto Meteo CN&Valli
    L'Ellero a Mondovì - foto Meteo CN&Valli
    Continua a piovere in provincia di Cuneo, con le precipitazioni che si sono intensificate a partire dalla serata di ieri, venerdì 19 maggio. La aala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte è pienamente operativa, per monitorare l’evoluzione del maltempo su tutto il territorio sono attivi 60 Centri operativi comunali (Coc): 34 in provincia di Cuneo, 24 in provincia di Torino, 1 in provincia di Asti e 1 in provincia di Alessandria.
     
    In giornata è presumibile che, viste le piogge estese, i livelli idrometrici aumenteranno, per questo sono sotto costante osservazione le portate dei principali corsi d’acqua. Attenzione viene dedicata a Corsaglia ed Ellero a Mondovì, Pesio a Carrù, Rio Ghiandone a Staffarda, Casotto a Monasterolo e Maira a Racconigi. Secondo l’ultimo aggiornamento Arpa delle ore 11 tutti sono sotto la soglia di guardia, ma molti hanno superato i livelli di pre-soglia. "Pioggia insistente, a tratti molto intensa, ma regolare. Così come regolare, per il momento, è la situazione dei fiumi e dei torrenti nella Granda, tutti al di sotto dei livelli di guardia nonostante l’estensione delle piogge di stamattina 20 maggio anche ai settori pedemontani e di pianura di tutta la fascia occidentale", si legge in un aggiornamento diffuso dalla Provincia.
     
    Nelle ultime dodici ore (aggiornamento Arpa delle ore 9) sono state registrate precipitazioni cumulate di circa 30-40 mm sulle fasce pedemontane di Biellese, Torinese e Cuneese con picchi di 60,6 mm ad Andrate Pinalba (TO), 52,4 mm a Barge e 48 mm a Camparient (BI).
     
    Le strade provinciali risultano normalmente percorribili, ad eccezione di un tratto della provinciale 47 che è stata chiusa al km 7 tra Pagno e Brondello zona Vallone delle Rovine a titolo precauzionale per il movimento di una frana preesistente.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maltempo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK