X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 22 July 2020, 14:22

    L'Arpa conferma l'allerta gialla per la Granda: temporali tra mercoledì e giovedì

    E' quanto emerge dall'ultimo bollettino pubblicato dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale
    L'Arpa conferma l'allerta gialla per la Granda: temporali tra mercoledì e giovedì
    L'Arpa conferma l'allerta gialla per i temporali diramata già ieri su buona parte della regione, provincia di Cuneo compresa. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, diffuso alle 13 di oggi, mercoledì 22 luglio, e valido per le prossime 36 ore.
     
    "Il bacino del Mediterraneo - si legge nella comunicazione - è attualmente interessato da una vasta area di alta pressione, tuttavia flussi umidi nei bassi strati atmosferici saranno responsabili di un aumento di una instabilità nel pomeriggio sul Piemonte. Sono attesi temporali moderati o localmente forti, dapprima a ridosso dei rilievi alpini sudoccidentali e occidentali, in successivo spostamento alle pianure. I fenomeni, caratterizzati da intensità forti di breve durata, saranno accompagnati da forti raffiche di vento, fulmini e possibili grandinate a carattere locale. I temporali sono meno probabili sui settori di astigiano, alessandrino e sull’Appennino".
     
    Anche domani l’umidità nei bassi strati, unito all'avvicinamento di un'onda depressionaria dalla Francia che apporta aria più fresca in quota, darà origine a nuovi fenomeni temporaleschi nel pomeriggio in transito dai settori alpini alle pianure occidentali, mentre il settore orientale della regione sarà più protetto. Ancora maltempo nella giornata di venerdì con precipitazioni deboli diffuse su tutta la regione mentre, dalla serata, correnti asciutte settentrionali favoriranno un rapido miglioramento del tempo e assicureranno maggiori condizioni di stabilità per il weekend.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    meteo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK