X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 26 November 2019, 15:39

    Maltempo: cessata la fase critica, resta l’allerta gialla per il rischio valanghe

    La Sala Operativa della Regione manterrà l’operatività dalla 8 a a mezzanotte nelle giornate di oggi e domani per seguire l’evoluzione dei fenomeni
    Maltempo: cessata la fase critica, resta l’allerta gialla per il rischio valanghe
    Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche è cessata l’allerta per rischio idrogeologico e idraulico in Piemonte. Permane invece l’allerta gialla sui settori alpini per il pericolo di residue valanghe spontanee, che potranno interessare la viabilità montana. Nella giornata di oggi, martedì 26 novembre, un debole campo di alta pressione sta garantendo condizioni stabili con schiarite irregolari che si manterranno fino alla serata. Dalla nottata una nuova depressione atlantica sopraggiungerà nel bacino del Mediterraneo determinando precipitazioni generalmente deboli, ma temporaneamente più intense e diffuse dalla tarda mattinata e fino a metà pomeriggio sul settore appenninico e sulle aree al confine con la Lombardia, tra Verbano e Novarese, nevose solo a quote di media e alta montagna.
     
    Terminata l’emergenza, i Centri operativi comunali ancora aperti stanno via via comunicando la loro chiusura, mentre i tecnici regionali sono al lavoro nelle zone maggiormente colpite dal maltempo (Alessandrino, Cuneese, Astigiano), per iniziare a quantificare i danni. Sono 154 le strade principali e secondarie chiuse al traffico dall’inizio evento, 571 gli evacuati e 395 gli isolati.
     
    I volontari di protezione civile sono impegnati nelle opere il ripristino delle condizioni di normalità. Dall’inizio dell’emergenza ad oggi, oltre ai gruppi comunali, ne sono stati attivati 3730 del sistema regionale.
     
    La Sala Operativa regionale manterrà l’operatività dalle 8 a mezzanotte nelle giornate di oggi e domani per seguire l’evoluzione dei fenomeni.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - maltempo - Piemonte - regione - valanghe - allerta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK