X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Wednesday 15 October 2025, 16:01

Alba: tutto pronto per l’audizione per il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Le quattro città finaliste si sfideranno giovedì 16 ottobre presso Palazzo Poli a Roma. La vincitrice sarà proclamata venerdì 17
Alba: tutto pronto per l’audizione per il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Giovedì 16 ottobre, una delegazione albese composta da una trentina di rappresentanti del territorio sarà a Roma per partecipare, a Palazzo Poli, alle audizioni finali per l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027, promosse dal Ministero della Cultura.

La Città di Alba, tra le quattro finaliste con il dossier “Le fabbriche del vento”, sarà la prima a presentare il proprio progetto davanti alla commissione giudicatrice presieduta da Lorenza Baroncelli, con inizio alle ore 9.40.

La delegazione sarà guidata dal sindaco Alberto Gatto con l’assessora alla Cultura Caterina Pasini e dalla presidente del Comitato Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, insieme a rappresentanti istituzionali, economici e culturali del territorio: il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, esponenti del mondo dell’arte contemporanea, enti, fondazioni e amministratori locali, a testimonianza del forte gioco di squadra che caratterizza la candidatura di Alba, costruita come un progetto condiviso e radicato nel territorio.

“Andiamo a Roma con grande orgoglio e spirito di squadra – dichiara il sindaco Alberto Gatto – per raccontare un progetto che nasce dal dialogo tra arte, comunità e impresa, e che vuole proiettare Alba e le Langhe, ma non solo, verso un futuro culturale aperto e innovativo. Le ‘Fabbriche del vento’ rappresentano una visione collettiva dell’arte come motore di rigenerazione e sviluppo e questa candidatura è già di per sé un’occasione straordinaria per mettere in rete energie e talenti del territorio. Partecipiamo a Roma con ottimismo e voglia di vincere, rappresentati da una delegazione di altissimo livello che esprime la bontà del lavoro svolto dal punto di vista artistico, istituzionale e di coinvolgimento del territorio. L’audizione rappresenta l’ultimo metro di un percorso corale e appassionato, già di per sé ricco di soddisfazioni che ci auguriamo possa culminare nella vittoria”.

“È un grande onore per me accompagnare la delegazione che partecipa alle audizioni per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 al ministero della Cultura – dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio - Siamo arrivati a questo risultato grazie a un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto le istituzioni e l'intera comunità, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più Alba, le Langhe e l’intero Piemonte dal punto di vista culturale e artistico. Questa candidatura è il coronamento di un percorso che nasce da lontano e ha visto questo territorio passare dalle Langhe della Malora di fenogliana memoria, a ciò che sono ora, ovvero un'area patrimonio Unesco dal 2014 e un’eccellenza paesaggistica e enogastronomica nota in tutto il mondo, ricche di una vivacità e un dinamismo artistico e culturale che merita di essere conosciuto e valorizzato. Per quanto riguarda Alba in particolare, dopo i riconoscimenti di Alba Capitale della cucina creativa Unesco e Capitale della cultura di Impresa, questo dossier rappresenta l'occasione per dare risalto alla tradizione artistica che la caratterizza e per promuovere l'arte come occasione di crescita e sviluppo”.

Le audizioni, ospitate nella prestigiosa sede dell’Istituto Centrale per la Grafica a Palazzo Poli, si svolgeranno nell’arco della giornata di giovedì e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura (link diretto).

La proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 è prevista per venerdì 17 ottobre alle ore 16, nel corso della cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Alessandro Giuli e della Giuria di valutazione.

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alberto Gatto - Alberto Cirio - Alba - Roma - capitale italiana dell'arte contemporanea
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK