X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 08 October 2025, 09:20

Si torna a Teatro: al via la “Bella Stagione” del Politeama Boglione di Bra

In programma da novembre ad aprile undici spettacoli con grandi firme, prime visioni e importanti interpreti della scena italiana
Si torna a Teatro: al via la “Bella Stagione” del Politeama Boglione di Bra

Su il sipario: è tutto pronto per l’avvio della nuova stagione del Teatro Politeama Boglione di Bra che, da novembre ad aprile, offrirà al pubblico un notevole cartellone di spettacoli in compagnia di commedie, grandi classici, musica e di alcuni tra i più grandi interpreti della scena italiana.

La “Bella Stagione” 2025/2026 si presenta come un viaggio serrato e appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi in “Dove eravamo rimasti”, per proseguire con alcuni dei più grandi nomi della recitazione contemporanea: Cesare Bocci, Vittoria Belvedere, Sergio Muniz, Silvia Gallerano, Luca Bizzarri, per elencarne solo alcuni, accanto ad autori straordinari come Dario Fo ed Éric Assous. Oltre alla prosa di livello, non mancheranno le occasioni in musica, a partire dall’immancabile concerto di Capodanno e dall’operetta “Cin Cin Là”.

“Il Teatro è vita, è cultura, è amore, è poesia. Crocevia di emozioni e significato che, anche quest’anno, rivivranno nella Bella Stagione del Politeama Boglione. Undici spettacoli per serate di qualità, in compagnia di anteprime, grandi classici, commedie, musica, ma soprattutto di alcuni tra i più grandi registi e attori della scena italiana – commentano il sindaco Gianni Fogliato e l’assessore alla Cultura Biagio Conterno -. Vi attende una programmazione di livello che sa dialogare con un pubblico eterogeneo ed entusiasta, in un perfetto equilibrio tra leggerezza e rigore, senza perdere il coraggio dell’innovazione. Il tutto, con una politica tariffaria invariata, contenuta e inclusiva, per una cultura aperta e un teatro sempre più vivo e partecipato, luogo di riferimento per la comunità”.

Spettacoli

Si parte giovedì 27 novembre con la commedia “Dove eravamo rimasti?” di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi, divertente occasione per rivivere la comicità del duo attraverso una serie di esibizioni che uniscono nostalgia e attualità. Giovedì 11 dicembre è la volta di “A Mirror” di Sam Holcroft, thriller distopico che mescola commedia nera, satira e suspense. Venerdì 19 dicembre Mario Zucca porta in scena “Tutte le Donne della mia Vita”, omaggio all’universo femminile che mescola comicità e riflessione. Come da tradizione, il nuovo anno si festeggia in musica, martedì 30 dicembre con il Concerto di Capodanno “Elisir d'Amore” (fuori abbonamento) a cura della Banda "Giuseppe Verdi" di Bra. Ancora musica, con l’intramontabile operetta, venerdì 9 gennaio, con l’allegra “Cin Cin Là” diretta da Corrado Abbati. Giovedì 15 gennaio la magia del teatro ci porta in “Lapponia” con Sergio Muniz e Miriam Mesturino, commedia dall’humor graffiante, capace di rivelare verità scomode che riguardano da vicino ognuno di noi. Domenica 1 febbraio va in scena “La Merda” con Silvia Gallerano (spettacolo fuori abbonamento), fenomeno che ha da tempo rotto i confini del teatro e si manifesta come il poetico stream of consciousness di una giovane donna. Giovedì 19 febbraio Cesare Bocci e Vittoria Belvedere riprogongono la celebre commedia “Indovina chi viene a cena”, resa famosa da Katharine Hepburn e Spencer Tracy, nel contemporaneo adattamento di Mario Scaletta. Domenica 8 marzo uno spettacolo che mixa due grandi classici: "L'avaro Immaginario", diretto da Enzo Decaro. Sabato 21 marzo spazio a “Le Nostre Donne” di Eric Assous con Enzo Paci, Luca Bizzarri e Antonio Zavatteri, commedia su amicizia, tradimento, ipocrisia maschile e figura femminile. Il "Mistero Buffo" di Dario Fo, nella vibrante interpretazione di Ugo Dighero, chiude la stagione 2025/26 del Teatro Politeama Boglione di Bra, giovedì 2 aprile: una raccolta di "giullarate" e "fabule", monologhi che Dario Fo creò a partire dal 1969 attingendo a documenti medievali, testi apocrifi e popolari per criticare il potere e le ingiustizie sociali attraverso la risata e il grottesco.

Tutti gli spettacoli in cartellone iniziano alle ore 21.

Abbonamenti e biglietti

L’abbonamento alla stagione di prosa costa 170 euro (ridotto 150 euro per over 65 e under 26). Viene riconosciuta la prelazione ai precedenti abbonati, che conservando il posto già assegnato nella passata stagione. Avranno così la possibilità di rinnovare l’abbonamento in via prioritaria nelle giornate di lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 ottobre dalle 18 alle 21 presso il botteghino del teatro. Ai nuovi abbonati sono invece dedicati lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 novembre, sempre al Politeama Boglione. I singoli biglietti per gli spettacoli saranno in vendita a partire lunedì 10 novembre (23 euro, ridotto a 20 euro over 65 e under 26, per gli spettacoli in abbonamento e 15 euro per quelli fuori abbonamento) on line sul sito www.ticket.it, oppure al botteghino del teatro tutte le sere degli spettacoli in cartellone, dalle 19 alle 21.

Crediti

La stagione 2025/26 del Teatro Politeama Boglione è un’iniziativa del Comune di Bra, organizzata con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione CRT e il supporto di Gallerie Big. Maggiori informazioni sul web, all’indirizzo www.turismoinbra.it, o chiamando l’ufficio Cultura e e Manifestazioni allo 0172.430185.

Scarica qui il flyer della stagione 2025/26 del Politeama Boglione.

c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Teatro Politeama Boglione - Spettacoli - Bella stagione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK