Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 26 ottobre in provincia di Cuneo
Prosegue il viaggio tra borghi, ville e dimore storiche continua con una nuova giornata di aperture in tutto il Piemonte, tra arte, natura e architetturaSabato 25 ottobre nell’antica officina del Castello di Piovera in provincia di Alessandria va in scena Not(t)e in Jazz, appuntamento speciale della trentesima edizione di Castelli Aperti, che quest’anno celebra “Tutti i colori della cultura”. Protagonista della serata, alle ore 21, sarà il quartetto formato dagli allievi del Conservatorio Ghedini di Cuneo – Emilio Cuniberti (batteria), Nicolò Stalla (contrabbasso), Simone Pastorino (chitarra) e Serenella Ingravallo (voce) – con un repertorio che intreccia tradizione e modernità, dagli standard dell’“American Songbook” alle invenzioni di Thelonious Monk. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Franca Cassola Pasquali e l’Unità di Senologia di Tortona, gode del patrocinio dei Comuni di Alluvioni Piovera e Tortona e del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Regione Piemonte. Il concerto (ingresso 12 euro) ha finalità benefiche: parte dell’incasso sarà devoluta all’Unità di Senologia di Tortona per l’acquisto di materiale post operatorio destinato alle pazienti affette da tumore al seno.
La “Provincia Granda” si conferma una delle aree più ricche del circuito. Ad Alba, il Museo Diocesano (Mudi) apre le sue sale dalle 11 alle 18.30, mentre a Barolo il Castello Falletti e il WiMu – Wine Museum raccontano il legame tra vino e cultura. A Bra, giornata di aperture diffuse: la Zizzola, i musei civici Craveri, Traversa e del Giocattolo sono tutti visitabili con biglietti singoli o cumulativi. Il Filatoio di Caraglio propone visite guidate tra arte e archeologia industriale, mentre Cherasco ospita a Palazzo Salmatoris la mostra “SBAM – Pop Art”. A Fossano, tour guidati al Castello dei Principi d’Acaja, e a Govone, il Castello Reale apre con visite al mattino e al pomeriggio. Nella pianura saluzzese, Saluzzo offre un itinerario diffuso tra Casa Cavassa, La Castiglia, la Casa Natale di Silvio Pellico, la Torre Civica e Villa Belvedere Radicati. A Savigliano, le visite guidate a Palazzo Muratori Cravetta e alla Torre Civica completano un percorso tra architettura e storia locale. Infine, nel cuore delle Langhe, spiccano le visite al Castello di Serralunga d’Alba, simbolo della potenza medievale, e ai manieri di Manta, Magliano Alfieri e Mombasiglio, custodi di arte e memoria militare.
Domenica 26 ottobre, poi, il viaggio tra borghi, ville e dimore storiche continua con una nuova giornata di aperture in tutto il Piemonte, tra arte, natura e architettura.
PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto con orario 11.00 – 18.30. Ingresso: Intero 5€.
Prenotazioni: link
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: aperto dalle 10.30 alle 19.00. Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€.
Prenotazioni: link
Bra – La Zizzola: parco e museo della Zizzola aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo del Giocattolo: ingresso esclusivamente con visita guidata negli orari: 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Caraglio - Il Filatoio: visite guidate alle ore 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: Intero 9€
Cherasco - Palazzo Salmatoris: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Mostra “SBAM-Pop Art” Ingresso: Intero 12€.
Corneliano d’Alba - Torre di Corneliano d’Alba: aperto solo su prenotazione, con almeno due giorni di anticipo, contattando il Tel. 338 9654524 o Tel. 340 8026232.
Dronero - Museo Civico Luigi Mallé: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Ingresso: Gratuito.
Fossano - Castello dei Principi D’Acaja: aperto con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel. 0172 601 60; [email protected]. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Govone - Castello Reale: dalle 10.00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Ingresso: Intero 7€; ridotto 5€.
Prenotazioni: link
Magliano Alfieri – Museo dei soffitti in gesso e Teatro del Paesaggio - Castello degli Alfieri di Magliano: aperto con orario 10.30-18.30. Ingresso: Intero 5€ (un museo); Intero 7€ (due musei).
Prenotazioni: link
Manta - Castello della Manta: aperto con orario 10.00-18.00. Ingresso: Intero 11€; Visita guidata Intero 15€.
Mombasiglio - Museo del Gen. Bonaparte nel Castello di Mombasiglio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
Roddi - Castello di Roddi: visite esclusivamente guidate con i seguenti orari: 10.30; 11.30; 12.30; 14.30; 15.30; 16.30; 17.30. Prenotazione consigliata. Info: Tel: 0173 386697; [email protected]. Costo biglietto: Intero 6€. Prenotazioni: link
Saluzzo - Casa Cavassa: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3,5€.
Prenotazioni: link
Saluzzo - Casa Natale di Silvio Pellico: visite accompagnate dalle 14:00 alle 19:00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo - La Castiglia: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 8€; ridotto 6€.
Prenotazioni: link
Saluzzo - Torre Civica e Pinacoteca Olivero: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo - Villa Belvedere Radicati: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€. Prenotazioni: link
Savigliano - Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30.
Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Savigliano - Palazzo Muratori Cravetta: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail [email protected]. Turni previsti ore 11.00 e 15.30 (presentarsi qualche minuto prima dell’orario presso l’Ufficio Turistico di piazza santa Rosa; il personale dell’Ufficio Turistico accompagnerà i visitatori nella visita del Palazzo o Torre fornendo le relative notizie). Ingresso: Intero 3€.
Savigliano - Torre Civica: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail [email protected]. Turni previsti ore 11.00 e 15.30 (presentarsi qualche minuto prima dell’orario presso l’Ufficio Turistico di piazza santa Rosa; il personale dell’Ufficio Turistico accompagnerà i visitatori nella visita del Palazzo o Torre fornendo le relative notizie). Ingresso: Intero 3€.
Serralunga d’Alba - Castello di Serralunga d’Alba: aperto con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3€.
Prenotazioni: link

Castelli Aperti