Castelli Aperti: il 19 ottobre alla scoperta di storia, giardini e misteri del Piemonte
Protagonista anche la provincia di Cuneo, con visite che vanno dai manieri del Roero e delle Langhe fino al SaluzzeseLa stagione autunnale di Castelli Aperti entra nel vivo e accompagna i visitatori in un nuovo fine settimana di scoperte tra dimore storiche, borghi fortificati, musei e giardini che raccontano la straordinaria varietà del patrimonio piemontese. Domenica 19 ottobre sarà una giornata ricca di proposte diffuse in tutte le province: dal fascino misterioso dei manieri del Roero alla grande mostra-mercato del FAI a Masino, passando per gli appuntamenti con Narrar Castelli e Vini nelle Langhe e per le esperienze a misura di famiglia nei castelli del Cuneese.
La provincia di Cuneo offre un panorama ampio e suggestivo di aperture e appuntamenti. Al Castello della Manta, bene del FAI, torna l’attività “È tutto per gioco”, dedicata alle famiglie: visite animate per bambini tra dame, cavalieri e leggende medievali, laboratori e giochi nel giardino, picnic nel parco e foto ricordo in costume. Un’occasione per scoprire il fascino del maniero in modo originale (biglietti da 4€ a 17€, attività alle ore 11, 11.30, 14.30, 15.00 e 15.30). A Serralunga d’Alba debutta la venticinquesima edizione di Narrar Castelli e Vini, la rassegna firmata Turismo in Langa e Barolo & Castles Foundation, che intreccia narrazione storica e degustazione enologica. Le visite, animate da attori in costume, condurranno i visitatori tra le mura trecentesche del maniero dove “il signore feudale Pietrino Falletti” racconterà la vita medievale tra raccolti e leggi del feudo. Le visite partiranno ogni 30 minuti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, con degustazione finale dei vini Garesio. Nello stesso territorio, il Castello di Roddi aprirà le sue sale con visite guidate ogni ora (biglietto 6€), mentre a Magliano Alfieri e Monteu Roero si potranno visitare i rispettivi manieri, entrambi custodi di antiche storie legate alla nobiltà piemontese.
Sempre nel Roero, il piccolo borgo di Monteu Roero ospiterà “Roero Segreto – Misteri al Castello”, manifestazione di grande fascino che da oltre vent’anni richiama visitatori con visite alle cantine sotterranee (“crotin”), percorsi tematici, spettacoli di danze medievali e l’evento speciale alle 17.30 nel parco del castello con la scrittrice Paola Gula, che presenterà il libro “Gammadora” in collaborazione con l’associazione AMAR. Il fine settimana cuneese include inoltre l’apertura del Museo Diocesano di Alba, dei musei civici di Bra, della Castiglia di Saluzzo, del Castello del Roccolo di Busca, del Filatoio di Caraglio, del Castello Reale di Govone e del Castello di Mombasiglio, offrendo ai visitatori un vero viaggio nel tempo tra arte, architettura e paesaggio.
PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto con orario 11.00 – 18.30. Ingresso: Intero 5€. Prenotazioni: link
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: aperto dalle 10.30 alle 19.00. Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€. Prenotazioni: link
Bra – La Zizzola: parco e museo della Zizzola aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo del Giocattolo: ingresso esclusivamente con visita guidata negli orari: 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Busca – Castello del Roccolo: visite guidate con orario 14.30 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Ingresso: Intero 6€, Ridotto 4€.
Caraglio - Il Filatoio: visite guidate alle ore 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: Intero 9€
Cherasco – Palazzo Salmatoris: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso: Gratuito.
Corneliano d’Alba - Torre di Corneliano d’Alba: aperto solo su prenotazione, con almeno due giorni di anticipo, contattando il Tel. 338 9654524 o Tel. 340 8026232.
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Ingresso: Gratuito.
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: aperto con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel. 0172 601 60; [email protected]. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Govone – Castello Reale: dalle 10.00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Ingresso: Intero 7€; ridotto 5€.
Prenotazioni: link
Magliano Alfieri – Museo dei soffitti in gesso e Teatro del Paesaggio - Castello degli Alfieri di Magliano: aperto con orario 10.30-18.30. Ingresso: Intero 5€ (un museo); Intero 7€ (due musei). Prenotazioni: link
Manta – Castello della Manta: aperto con orario 10.00-18.00. Ingresso: Intero 11€; Visita guidata Intero 15€.
Mombasiglio - Museo del Gen. Bonaparte nel Castello di Mombasiglio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
Monteu Roero - Castello di Monteu Roero: visite guidate dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Ingresso: Intero 8€. Prenotazioni: link
Pamparato - Borgo e Castello: visite guidate su prenotazione alle ore 10.30 (turno unico). Prenotazioni: link
Roddi – Castello di Roddi: visite esclusivamente guidate con i seguenti orari: 10.30; 11.30; 12.30; 14.30; 15.30; 16.30; 17.30. Prenotazione consigliata. Info: Tel: 0173 386697; castelloroddi@
Saluzzo - Casa Cavassa: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: visite accompagnate dalle 14:00 alle 19:00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo – La Castiglia: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 8€; ridotto 6€. Prenotazioni: link
Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo - Villa Belvedere Radicati: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€. Prenotazioni: link
Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Savigliano – Palazzo Muratori Cravetta: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.
Savigliano - Torre Civica: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.
Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: aperto con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3€. Prenotazioni: link
Per informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le aperture: www.castelliaperti.it

Provincia di Cuneo - evento - Castelli Aperti