X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Friday 02 February 2024, 15:14

Diego Bassignana e i suoi "Sei mesi di piccoli respiri"

L'ultimo album del pianista e compositore originario di Borgo San Dalmazzo è un lavoro giovanile nato sui banchi del Conservatorio Ghedini
Diego Bassignana e i suoi "Sei mesi di piccoli respiri"
1/2
É iniziata sui banchi del Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo la carriera musicale di Diego Bassignana, in arte The Piano Painter. Quelli stessi banchi su cui è nato, “Sei mesi di piccoli respiri”, ultimo lavoro del pianista e compositore dal 26 gennaio disponibile su tutte le piattaforme digitali. L'album di Bassignana, originario di Borgo San Dalmazzo, classe 1984, che negli anni si è dedicato alla creazione di numerosi progetti in cui la musica è considerata principio e stimolo della creatività (dai ritratti di “The Piano Painter”, composizioni musicali estemporanee che nascono dall'interazione che si crea con il soggetto ritratto al “Social Mactive Tour”, un tour  musicale di 15 date attraverso l'Italia, realizzato tra il 2019 e il 2020, in teatri, ville, parchi, una prigione, un ospedale e una radio, per  risvegliare la creatività nelle persone, con lo scopo di incontrarne almeno 5000 e presentare il disco "Butterfly") e che ha ottenuto diversi riconoscimenti (l'ultimo nel 2023 al concorso “Music 4 the next generation” di Trento dove è risultato vincitore, insieme a Benedetta Colasanto, con un arrangiamento pop rock di Mahler), è pubblicato dalla casa di produzione musicale Preludio Music di Milano. Si tratta di un rilancio di un lavoro giovanile registrato nel 2008 e si compone di 11 tracce elaborate tra il 2006 e il 2007, gli anni di studio al Conservatorio, che vanno a dar forma a una collezione di quadri sonori nati come pausa ristoratrice dallo studio intensivo del pianoforte classico (in cui Bassignana è diplomato con il massimo dei voti). Ogni traccia cattura un'atmosfera, un intuizione o un evento significativo vissuto dal compositore, disegnando ambientazioni sonore dall'intenso impatto emotivo. Dalla quiete di una nevicata evocata in “Bianca Atmosfera”, all'esplorazione della profondità della vita in “Un tuffo all'ingiù”, al fascino ipnotico del calar del sole tra i tetti di Borgo San Dalmazzo in “Tramonto”. “Sei mesi di piccoli respiri”  è un disco in cui le influenze del jazz, del pop e della musica classica si fondono in un viaggio attraverso le stagioni dell'anima dove ogni nota è un passo e ogni melodia è un racconto. Un viaggio, quello di Bassignana, e insieme un invito all'ascoltatore a prenderne parte.
 
Francesca Barbero
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Diego Bassignana - Sei mesi di piccoli respiri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK