X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 22 January 2025, 09:15

luogo Cuneo, Mondovì, ore 15-18

In occasione della Giornata della Memoria apriranno le sinagoghe di Cuneo e Mondovì

Sarà possibile visitare i templi ebraici senza prenotazione nella giornata di domenica 2 febbraio
In occasione della Giornata della Memoria apriranno le sinagoghe di Cuneo e Mondovì
In occasione del Giorno della Memoria, in cui si commemorano le vittime del nazionalsocialismo e della shoah, istituito dal Parlamento italiano con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, domenica 2 febbraio 2025 si potranno visitare senza prenotazione le sinagoghe di Cuneo e Mondovì. Edifici simbolo della religione e della cultura ebraica, queste sinagoghe riflettono le vicende storiche e umane delle locali comunità, colpite tragicamente dalle persecuzioni nazifasciste. Entrambe le sinagoghe non subirono danneggiamenti o razzie durante la guerra, ma nei pressi di Cuneo, a Borgo San Dalmazzo, i tedeschi istituirono un campo di concentramento, in cui furono internati gli ebrei cuneesi e i molti esuli ebrei in fuga dalla Francia meridionale. 
 
A Mondovì il dottor Marco Levi, proprietario e direttore della ditta Ceramica Vedova Besio, nel settembre del 1943 sfuggì alla deportazione grazie all’ospitalità e protezione della famiglia Castagnino–Vinai, che per circa diciannove mesi lo nascose in un casolare isolato dell’alta Val Corsaglia. Nel dicembre 2024 la famiglia Castagnino-Vinai è stata riconosciuta fra i “Giusti fra le Nazioni” dallo Yad Vashem, Ente nazionale per la memoria della Shoah di Gerusalemme, unico ente al mondo a concedere una medaglia al valore civile a favore di chi ha rischiato la propria vita per proteggere e salvare quella di un ebreo perseguitato.
 
Le sinagoghe di Cuneo e Mondovì saranno visitabili domenica 2 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. A Cuneo visite guidate in partenza alle ore 15.00, 16.00 e 17.00, con ingresso in ordine di arrivo. Per quanto riguarda Mondovì, le visite guidate inizieranno ogni mezz’ora, con ingresso in ordine di arrivo. Ingresso (comprensivo della visita guidata) € 5; gratuito per i bambini sotto i 10 anni.
 
Sinagoga di Cuneo: contrada Mondovì 20
Sinagoga di Mondovì: via Vico 65
Per informazioni: https://torinoebraica.it/turismo/
Redazione
Le date dell'evento:
  • 02/01/2025 - 02/02/2025
luogo Cuneo, Mondovì, ore 15-18
 Condividi
Tag:
cuneo - Giornata della Memoria - Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK