È iniziata l’edizione 2025 di Scrittorincittà
Fino a domenica 16 novembre oltre duecento incontri per tutte le età: l'inaugurazione al Centro Incontri della ProvinciaÈ iniziata l’edizione 2025 di Scrittorincittà, la ventisettesima per la rassegna letteraria che fino a domenica 16 novembre animerà la città di Cuneo con oltre duecento appuntamenti per tutte le età. L’inaugurazione ufficiale, con il tradizionale taglio del nastro presso il Centro Incontri della Provincia, sarà seguita dall’incontro dal titolo “La fragilità del cerchio”, dedicato al tema centrale di questa edizione, “Cerchi”. Protagonista Alessandro Colombo, con il suo libro “Il suicidio della pace” (Raffaello Cortina Editore) e con un’analisi sul declino dell’Occidente e sulla crisi delle democrazie liberali in uno scenario di “disordine planetario”.
A Bologna per l'Assemblea dei Comuni Anci, la sindaca Patrizia Manassero è intervenuta con un videomessaggio durante l'evento inaugurale: "Scrittorincittà è una delle manifestazioni più amate della nostra comunità. Qui le parole diventano ponti e la città diventa un luogo di dialogo. Il grazie più grande va a chi ogni anno rende possibile questo evento, dalle istituzioni ai volontari, passando per gli autori e le autrici che intervengono".
"Questo non è un festival estemporaneo all'interno di un percorso casuale, ma il frutto di un lavoro che viene portato avanti da secoli nelle nostre biblioteche, tra le più antiche del Piemonte", ha detto l'assessora alla Cultura del Comune di Cuneo Cristina Clerico.
Appuntamento centrale di questa prima giornata di Scrittorincittà l’incontro di stasera al teatro Toselli, che vedrà protagonista Roberto Saviano.
QUI il programma completo.

CUNEO cuneo


Condividi