X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 04 October 2024, 09:17

Sabato sera si conclude il Cuneo Archeofilm con dinosauri, geroglifici e la cerimonia di premiazione

La rassegna è organizzata dal Museo Civico, in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva e Soprintendenza per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
Sabato sera si conclude il Cuneo Archeofilm con dinosauri, geroglifici e la cerimonia di premiazione
Domani, sabato 5 ottobre alle ore 21, a Cuneo all’interno del Complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10), si conclude la seconda edizione del "Cuneo Archeofilm", il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente. La kermesse, ad ingresso libero e gratuito, si sviluppa in tre serate fino a sabato 5 ottobre, coinvolgendo il pubblico nell’attribuzione del premio “Cuneo Archeofilm” al titolo più gradito. Ogni serata è strutturata con la proiezione di due film, intervallati dalla conversazione con un esperto.
 
Questa sera, venerdì 4 ottobre sono proiettati “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” e “Signore e Principi preistorici”, con il contributo di Deneb Teresa Cesana, archeologa e dirigente Archivio di Stato di Genova e la partecipazione straordinaria del produttore di “Langobardi”, Matteo Grudina, presidente di “Invicti lupi”.
 
Sabato 5 ottobre, alle 21, si presenta “Al tempo dei dinosauri”, ultimo film in concorso e, dopo l’intervento di Michela Ferrero, archeologa e direttrice Musei Civici di Cuneo, si tiene l’attribuzione del premio “Cuneo Archeofilm” al film più votato dal pubblico e del “Cuneo Archeofilm – Scuole” al cortometraggio più votato dagli studenti. La serata si conclude con il film “I fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici”.
 
Nel pomeriggio di oggi e di sabato, dalle 16 alle 18, il Museo Civico di Cuneo propone una serie di laboratori per famiglie finalizzati alla creazione di un prodotto a tema con le proiezioni in programma la sera. In particolare, il pomeriggio di sabato è dedicato alla realizzazione di una miniatura di dinosauro in 3D, da costruire e colorare. La prenotazione non è obbligatoria, l’accesso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei materiali disponibili, la durata è di mezz’ora.
 
Il “Cuneo Archeofilm” è organizzato dal Museo Civico del Comune di Cuneo, in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva (Giunti Editore) e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo, e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK