X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Tuesday 13 May 2025, 08:12

A Mondovì oltre 3 mila visitatori per la mostra sugli impressionisti

Sabato 17 maggio, in occasione della Giornata della ristorazione e della Notte Europea dei Musei, cena e visita guidata speciale all’esposizione allestita presso il Polo di Santo Stefano
A Mondovì oltre 3 mila visitatori per la mostra sugli impressionisti
Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Édouard Manet e Camille Pissarro, ma anche Jean-Baptiste Camille Corot, Paul Cézanne, Paul Signac e Marie Laurencin. Sono soltanto alcuni degli artisti che dal 15 marzo scorso impreziosiscono il Polo espositivo di Santo Stefano all’interno della mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore” promossa dall’associazione Be Local in collaborazione con il Comune di Mondovì e il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo.
 
Un viaggio nella storia dell’arte del XIX e XX secolo con più di settanta tra dipinti, incisioni, disegni, litografie, ceramiche e sculture, ideato e curato dal professor Vincenzo Sanfo con l’intento di raccontare come la vibrazione del colore sia diventata uno straordinario strumento per sfidare le convenzioni ed esplorare nuove tecniche, aprendo di fatto la strada alla modernità. Un’esposizione di caratura internazionale, insomma, che negli scorsi giorni ha superato i 3.000 ingressi con diverse presenze da fuori provincia e fuori regione.
 
Un’esperienza visiva ed emotiva che vivrà un momento particolare nella giornata di sabato 17 maggio in occasione della Giornata della ristorazione e della Notte Europea dei Musei: dapprima alle ore 19.30 la cena presso il ristorante “Viavai” di via della Funicolare, a testimonianza della forte sinergia venutasi a creare tra Be Local e gli esercenti monregalesi; quindi, a partire dalle ore 21.30, la visita guidata speciale in notturna. Un appuntamento imperdibile, capace di amalgamare arte, cultura e tradizione enogastronomica locale. Costo complessivo di cena e visita guidata € 49,00. Per informazioni e prenotazioni: [email protected]; www.belocalpiemonte.it.
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK