X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 22 February 2022, 10:35

22-02-2022, la data che può essere letta in entrambi i sensi senza cambiare significato

In inglese è chiamato Two's day. Per la prossima bisognerà attendere il 3 febbraio 2030
22-02-2022, la data che può essere letta in entrambi i sensi senza cambiare significato
Oggi è martedì 22 febbraio 2022. E fin in qui, nulla di anomalo. Qualcosa di più particolare si può notare scrivendo la data in cifre: 22-02-2022. 
 
Qui i lettori più attenti potranno cogliere che quella di oggi è una data palindroma, vale a dire che può essere letta in entrambi i sensi senza che cambi significato. In inglese è chiamato Two's day, letteralmente “il giorno del 2”, che ha la stessa pronuncia di Tuesday, martedì in inglese. 
 
Si tratta di un evento molto raro, anche se negli ultimi vent’anni si è verificato già quattro volte: il 12-02-2021, il 02-02-2020, il 21-02-2012 e il 10-02-2001. È l’unica di quest’anno, per la prossima bisognerà attendere il 03-02-2030.
 
Nel corso di questo secolo capiterà altre trentuno volte, l’ultima volta il 29-02-2092, data che - a meno di uno straordinario incremento della vita media della popolazione - vedranno in pochi.
 
Il termine palindromo deriva dal greco palin (indietro) e dramein (correre), quindi letteralmente “corsa all'indietro” o “che può essere percorso in entrambi i sensi”. Può riguardare anche parole (come “kayak”, “dvd” o “gag”), ma anche intere frasi che lette al contrario mantengono il significato immutato. Un esempio? “Esule e ramingo ogni mare eluse”.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Data palindroma
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK