-
La Regione ha nostalgia dei cortili pieni di bambini e istituisce la giornata del "gioco libero all'aperto"
Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Famiglia Chiara Caucino: "Torniamo indietro, oggi videogiochi e tv la fanno da padroni". La ricorrenza l'ultimo sabato di maggio
-
Gli uomini della Repubblica di Salò nel Cuneese: dal famigerato "Pavan" al tenente Ettore Salvi
Nel nostro territorio, sotto il manto protettivo dell’occupazione germanica, hanno imperversato le più varie formazioni armate fasciste, spesso differenti per origini ma unite da famigerate condotte, come riportano le testimonianze dell’epoca
-
Quando la grande Storia passò per la provincia di Cuneo: lo zar Nicola II in visita a Racconigi
Era il 1909. L'incontro tra il "Signore di tutte le Russie" e Re Vittorio Emanuele III si tenne nella placida Granda per timori di contestazioni e attentati. Nell'occasione fu siglato un "patto" che...