X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 29 October 2021, 11:38

"Gli italiani? Inaffidabili come soldati, ma anche come imprenditori e alleati"

Ecco cosa pensavano di noi i tedeschi nel 1943. L'Istituto storico della Resistenza avvia un progetto per tradurre le relazioni che il "Militärkommandantur" di Cuneo mandava in Germania
"Gli italiani? Inaffidabili come soldati, ma anche come imprenditori e alleati"
Gli italiani sono inaffidabili. Come soldati, ma anche come imprenditori e in generale come "alleati". E al di là delle dichiarazioni di facciata ostili. Ecco cosa pensavano di noi cuneesi i tedeschi nel 1943: risulta dai rapporti, riservati, che costantemente mandava in Germania il Militärkommandantur di Cuneo. Un Ufficio composto da militari e impiegati amministrativi che mensilmente era tenuto a redigere relazioni sulla situazione politica ed economica della nostra provincia. Tali documenti, in parte inediti, sono conservati all'Istituto storico della Resistenza e della Storia contemporanea della provincia di Cuneo. Ovviamente sono scritti in tedesco, cosa che ne ha reso meno semplice la conoscenza a un vasto pubblico, come invece meriterebbero, anche per il tono sovente informale e "veritiero" (almeno dal punto di vista dell'occupante tedesco) con cui sono stati scritti.
 
È anche per rimediare a questo gap che l'Istituto storico della Resistenza ha avviato un progetto che vede coinvolte alcune scuole superiori della provincia di Cuneo in cui si studia la lingua tedesca. Saranno gli studenti a trascrivere e tradurre i documenti, così da renderli leggibili e più facilmente accessibili a studiosi e ricercatori.
 
Il progetto sarà presentato venerdì 5 novembre alle 17, nella sala del CDT, in largo Barale 1, a Cuneo, ma sarà possibile seguire l’appuntamento anche da remoto sulla piattaforma Zoom collegandosi al seguente link con ID riunione 986 535 3764 e codice 3UN4bh.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Tedeschi - Militärkommandantur
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK