Inaugurato a Bossolasco “Alta Langa wall”, il mega murale dipinto con oltre quaranta immagini - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Alba e LangheVendita case Alba

    BOSSOLASCO - lunedì 23 maggio 2022, 13:28

    Inaugurato a Bossolasco “Alta Langa wall”, il mega murale dipinto con oltre quaranta immagini

    Il murale rappresenta personaggi famosi come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma anche simboli delle Langhe come gli scrittori Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e altri ancora
    Inaugurato a Bossolasco “Alta Langa wall”, il mega murale dipinto con oltre quaranta immagini
    Si chiama “Alta Langa wall” ed è un mega dipinto murale di circa 90 metri a Bossolasco, composto da una quarantina di immagini realizzate dall’artista e docente delle scuole medie Carlo Massobrio aiutato dai suoi alunni. Il murale rappresenta personaggi famosi come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma anche personaggi emblematici delle Langhe come gli scrittori Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, i pittori che dagli anni Cinquanta agli anni Settanta vissero e produssero le loro opere a Bossolasco, oltre a Felice Bertola e Massimo Berruti (presente all’inaugurazione), campioni di pallapugno e protagonisti di sfide epiche.
     
    Il maxi-murale è stato inaugurato nei giorni scorsi al campo da calcio di Bossolasco, di fronte all’istituto comprensivo. Oltre 440 gli alunni provenienti dagli istituti comprensivi di Bossolasco-Murazzano, Diano d’Alba e Cortemilia-Saliceto che hanno accompagnato l’inaugurazione esibendosi in canti a tema. Il preside Bruno Bruna, insieme agli insegnanti, ha fatto gli onori di casa. Erano presenti alcuni sindaci della zona, il vicepresidente della Provincia Massimo Antoniotti e il consigliere della Fondazione Crc Domenico Visca. Dal ministero dell’Istruzione è arrivato anche un messaggio di complimenti dal ministro Patrizio Bianchi.
     
    L’opera corale ritrae, tra gli altri, i famosissimi Albert Einstein, Marylin Monroe e Che Guevara, ma anche i meno famosi ma molto conosciuti a livello locale pittori che diedero lustro a Bossolasco, come Menzio, Paolucci, Casorati e Chessa, raffigurati, insieme ad altri artisti, nella parte finale del murale. Un tocco di leggenda anche anche con le “masche”, personaggi mitici della tradizione di Alta Langa.
     
    c.s.
    luogo BOSSOLASCO
    Tag:
    Bossolasco
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK