'Il benessere che arriva dalle lumache' al Tg3 Toscana - Cuneodice.it

Cuneodice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Vendita case Bra

    Home \ Curiosità \ Bra e Roero

    CHERASCO - giovedì 07 dicembre 2017, 12:47

    'Il benessere che arriva dalle lumache' al Tg3 Toscana

    Il telegiornale regionale ha dedicato un servizio all’elicicoltura, intervistando il presidente dell'Istituto internazionale di Elicicoltura di Cherasco

    È andato in onda nel pomeriggio di martedì 5 dicembre il servizio “Il benessere che arriva dalle lumache”, realizzato dal telegiornale regionale del servizio pubblico in Toscana. La troupe di Rai3 aveva incontrato nei giorni scorsi Andrea Pepi, elicicoltore di Manciano in Maremma, insieme al presidente dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco Simone Sampò, che ha illustrato come la sua azienda agricola sta decollando grazie all’allevamento di lumache. L’elicicoltura è infatti un settore in crescita, che desta sempre maggiore interesse viste le sue numerose applicazioni, dalla cucina alla cosmetica. Il disciplinare di allevamento Chiocciola Metodo Cherasco prevede che le chiocciole siano allevate a cielo aperto e con alimentazione esclusivamente vegetale “Dalla produzione primaria proveniente dagli allevamenti vengono preparati a Cherasco prodotti alimentari e viene estratta, attraverso il macchinario MullerOne, la bava di lumaca utilizzata per prodotti naturali cosmetici e farmaceutici”, commenta Sampò.

    L’ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA DI CHERASCO
    L’Istituto è nato nella cittadina piemontese di Cherasco mettendo a frutto l’esperienza ventennale del presidente Sampò e del suo staff. Nel mese di ottobre è stata inaugurata la nuova sede dell’Accademia della Chiocciola Metodo Cherasco, una vera e propria casa non solo per l’Istituto ma per tutti gli elicicoltori. I numerosi allevatori di chiocciole in Italia sono anche riuniti in un’associazione, l’Associazione Italiana Elicicoltori, che conta a oggi 500 iscritti. Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Istituto www.istitutodielicicoltura.com e i canali social.
    c.s.
    cherasco
    Tag:
    Cherasco - lumache - Elicicoltura - internazionale - Istituto - Chiocciola - Metodo Cherasco
     Tweet
    notizie interessanti
    Cerca Articoli
    Ricerca Avanzata
    News in tempo reale
    Segui @Cuneodice_it
    Applicazione per smartphone Android
    Canale Telegram di Cuneodice.it
    Feed RSS
    altre notizie recenti
    Ultim'Ora in provincia di Cuneo
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Cell. +39 348.2289158
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962