L'informagiovani di Cherasco trasloca all'Ufficio Turistico - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - giovedì 13 dicembre 2018, 16:20

L'informagiovani di Cherasco trasloca all'Ufficio Turistico

Attivo dal 2012 nella biblioteca civica, l'ufficio è un punto informativo importante per il territorio
L'informagiovani di Cherasco trasloca all'Ufficio Turistico
L'ufficio Informagiovani a Cherasco ha traslocato: dalla biblioteca civica si  è spostato nella più centrale sede dell'Ufficio Turistico, accanto al Municipio. Attivo dal 2012, l'Informagiovani cheraschese è un punto informativo importante per il territorio. Qui non si trovano solo notizie inerenti il mondo del lavoro, ma offre anche opportunità formative con incontri a tema, collabora con alcune iniziative cittadine, fornisce utili consigli su come immettersi nel mondo del lavoro, le opportunità, spaziando anche nel settore del tempo libero.
 
"È un servizio cresciuto nel tempo - spiega l'assessore Mariella Fumero - a cui si rivolgono tanti ragazzi. Spesso l'Informagiovani viene visto solo come una sorta di ufficio di collocamento, una visione sicuramente troppo parziale per quello che l'ufficio realmente offre. Lo spostamento dalla biblioteca all'Ufficio Turistico vuole anche sottolineare questa natura trasversale dell'Informagiovani, che ha, tra i suoi compiti, anche quello di far conoscere e avvicinare i giovani alle opportunità del territorio. Il Turismo è senza dubbio uno dei tasselli fondamentali della nostra economia ed è giusto che i ragazzi vengano a contatto con questo mondo, conoscendolo da vicino, frequentando i luoghi deputati ad accogliere i turisti".
 
Aggiunge Elisa Bottero, assessore alle Politiche Giovanili e al Turismo: "È fondamentale  avere un punto di riferimento per i giovani, non solo per chi cerca lavoro, ma un luogo dove poter trovare informazioni che vanno dal tempo libero alla formazione, alle opportunità di impegno civile. L'Informagiovani è  questo, un contenitore dove personale preparato può accogliere le domande che arrivano dal mondo giovanile, fornire proposte, avere una panoramica sui bisogni dei ragazzi". Restano invariati gli orari: mercoledì dalle 9 alle 12, giovedì dalle 9 alle 13 e sabato dalle 9 alle 12.


c.s.
luogo CHERASCO
Tag:
Informagiovani - Cherasco - Municipio - Biblioteca Civica - ufficio turistico - Mariella Fumero - Elisa Bottero
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK